
MILANO (ITALPRESS) – “È sempre un bel momento quando si amplia un’offerta e si estende un diritto. Oggi è una bella giornata per chi ama gli animali e non vuole separarsene neppure ad alta quota”. Lo ha detto l’onorevole Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, imbarcandosi a Linate con il primo volo (compagnia ITA) che porta da Milano a Roma due cani di taglia medio-grande, senza trasportino, in cabina con i loro proprietari. L’innovazione è stata resa possibile da una delibera approvata nel maggio scorso dal Cda dell’Enac. L‘ente ha autorizzato le compagnie aeree interessate a trasportare in cabina animali da compagnia anche di peso superiore al limite attuale dei 10 chili, purché adeguatamente assicurati tramite le cinture di sicurezza o altri sistemi di ancoraggio.
“L’Italia – commenta l’onorevole Brambilla – si pone all’avanguardia in Europa per la tutela degli animali, oggi riconosciuti esseri senzienti e portatori di diritti dalla legge Brambilla che rende loro giustizia aggravando le pene per i reati a loro danno. Le nuove regole sui voli sono una garanzia in più per la salute e il benessere dei nostri animali, equiparati a membri della famiglia. Nelle stive, dove fino ad oggi erano confinati i cani di peso superiore ai dieci chili, si sono verificati casi di stress acuto, di ipotermia e, purtroppo, anche di morte. Ora si risolve il problema senza togliere nulla a nessuno. Più di dieci anni fa – conclude la deputata – fui io a firmare l’accordo con le Ferrovie dello Stato che aprì agli animali da compagnia le porte dei treni. Oggi sono felice di imbarcarmi sul primo volo che offre ai proprietari di animali un servizio da lungo tempo atteso”. I passeggeri a quattro zampe, protagonisti a loro insaputa, sono due: Moka, labrador di 11 anni, e Honey, una meticcia adottata proveniente dalla Campania.
-Foto ufficio stampa Michela Brambilla-
(ITALPRESS).