
(Adnkronos) – Amazon ha ampliato la propria offerta con Amazon Haul, una sezione dedicata a chi cerca prodotti di uso quotidiano a prezzi vantaggiosi, riuniti in un’unica destinazione semplice da esplorare. Dall’abbigliamento agli articoli per la casa, passando per l’elettronica e gli accessori lifestyle, Haul propone un assortimento ampio e dinamico, pensato per soddisfare esigenze pratiche senza rinunciare alla convenienza. Accedere ad Amazon Haul è facile. È possibile farlo sia dall’app mobile sia dal sito desktop: basta selezionare “Haul” nella barra di ricerca o digitare il termine manualmente. In alternativa, si può raggiungere la sezione anche tramite il menu a tre linee, posizionato in basso a destra nell’app mobile o in alto a sinistra nella versione desktop. Chi utilizza l’app deve assicurarsi di avere l’ultima versione installata per accedere correttamente a tutte le funzionalità. Uno dei principali punti di forza di Amazon Haul è la politica dei prezzi, studiata per incentivare gli acquisti multipli. Gli ordini compresi tra 30 e 49,99 euro beneficiano di uno sconto automatico del 5%, mentre per quelli superiori a 50 euro lo sconto sale al 10%. A questi vantaggi si aggiunge la spedizione gratuita per ordini di almeno 15 euro, una soglia particolarmente accessibile per chi desidera fare piccoli rifornimenti di prodotti essenziali. Gli ordini di importo inferiore prevedono invece un costo fisso di spedizione di 3,50 euro. Le politiche di reso sono leggermente diverse rispetto a quelle standard di Amazon. I clienti hanno 15 giorni di tempo dalla consegna per effettuare un reso gratuito, ma non è previsto il cambio diretto degli articoli. Inoltre, gli articoli Haul non rientrano nella finestra di reso classica di 30 giorni e non sono idonei ai benefici Prime, inclusa la spedizione veloce. Anche le tempistiche di consegna si differenziano: è bene considerare fino a due settimane di attesa, a seconda della località. Amazon Haul non è disponibile per gli account Amazon Business e si rivolge principalmente ai consumatori privati che desiderano risparmiare su acquisti frequenti e di uso comune, senza rinunciare alla comodità della piattaforma. Con questa nuova sezione, Amazon punta a intercettare un pubblico attento al prezzo e abituato a fare scorte periodiche, offrendo una soluzione semplice, centralizzata e con sconti automatici. Una strategia che amplia ulteriormente l’ecosistema Amazon, integrando praticità e convenienza in un’esperienza d’acquisto familiare ma mirata.
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)