
Si è conclusa con un’edizione da record la ChioggiaVela 2025, che ha visto trionfare l’imbarcazione vicentina Demon X, vincitrice del prestigioso Trofeo ChioggiaVela. Per la prima volta, la manifestazione ha visto sulla linea di partenza ben 50 barche, un risultato storico per l’evento organizzato dal Circolo Nautico Chioggia e dal Comune di Chioggia.
La vittoria è andata all’X35 Demon X di Nicola Borgatello, che regata per lo Yacht Club Vicenza. Dopo una spettacolare rimonta sulle quattro miglia di percorso, l’equipaggio ha conquistato il terzo successo al Trofeo, dopo le vittorie del 2022 e del 2024. Il trionfo è stato celebrato nella cerimonia di premiazione, dove Demon X ha fatto incetta di riconoscimenti, aggiudicandosi anche il Trofeo Città di Chioggia e il Trofeo Città di Vicenza.
Il presidente del Circolo Nautico Chioggia ha commentato entusiasta l’evento, sottolineando il record di partecipanti e lo “spettacolo in mare e a terra”. Anche il direttore sportivo Michele Bellemo ha rimarcato il successo del format, che “si conferma vincente”, capace di unire regatanti esperti e giovani promesse.
La cronaca della regata
Le condizioni meteo, con un vento da est di 6-8 nodi e mare piatto, sono state ideali per la regata. Dopo una partenza agguerrita, con una flotta costretta al richiamo generale, Demon X si è imposto in una battaglia serrata. Alle sue spalle si sono classificati Bellerofonte di Marco Nordio (secondo posto) e Artemisia di Giorgio Penzo (terzo posto). Fuori dal podio, invece, Hacker X, che non è riuscito a mantenere la leadership iniziale.
La cerimonia ha visto premiare anche altre imbarcazioni nelle diverse categorie: il Trofeo Corazza, nella categoria Crociera, è andato ad Anadara di Lorenzo Nordio, mentre il Trofeo Stefania Testoni è stato vinto da Idril di Riccardo Lovato. Infine, il Trofeo Ricordo di Jonathan è stato assegnato a Safran di Alberto Gandolfo, e il Trofeo “Race Alle Vele” è stato conquistato da Bellerofonte.