Chiude il 31 luglio e il 1° agosto in Piazza dei Signori a Vicenza la sesta edizione del festival “Visioni di Danza”

Ultimi due giorni, 31 luglio e 1° agosto con sei diverse compagnie. Tutti gli spettacoli nella Loggia del Capitaniato in Piazza dei Signori.

137
Visioni di danza

La sesta edizione del festival Visioni di Danza, che dal 10 luglio scorso ha richiamato, come sempre anzi costantemente in crescita, un pubblico appassionato e competente, nel Giardino Jacquard a Schio, al castello di Romeo a Montecchio Maggiore, in Piazza a Marano Vicentino e da martedì scorso nella Loggia del Capitaniato in piazza dei Signori a Vicenza, chiude con l’esibizione di sei Compagnie: tre saranno in scena questa sera e altrettante domani sera, 1° agosto.

Giovedì 31 luglio “Naturalis Labor” alle 19, con l’anteprima regionale “Love Games/Chapter 2”: giochi d’amore o amori giocati. A seguire, alle 21,15, “Ersiliadanza”, metterà in scena “La Passeggiata”, con coreografia e regia di Laura Corradi: la danza si ispira all’omonimo dipinto di Marc Chagall. Chiusura di serata con la Compagnia EM Plus, diretta da Emanuele Rosa e Maria Focaraccio con “All you need is”: la compagnia propone qui una nuova performance che mette in scena l’intromissione di un terzo danzatore nel ballo di coppia.

Venerdì 1° agosto toccherà a Mandala Dance Company, aprire l’ultima giornata del festival alle 19 con “Riti di passaggio”, coreografie di Paola Sorressa: un trio che s’ispira alla sacralità di quei momenti che segnano il passaggio alle diverse fasi esistenziali. Dalle 21.15 le successive due coreografie: l’evento speciale “Thaumata” su concept, del coreografo Mario Coccetti: rito, estasi e misticismo creano un corpo coreografico primordiale. Infine, “Humanity”, produzione Versiliadanza, un lavoro del coreografo Leonardo Diana che conduce nel mondo dei codici non detti tra le diverse persone.

Info sul programma e prenotazioni per gli ultimi eventi in programma tra cui la chiusura in Piazza dei Signori a Vicenza: www.visionididanza.org. Ideazione, contenuti e organizzazione del festival Visioni di Danza Compagnia Naturalis Labor, in collaborazione con Arteven e la partecipazione di: Ministero della Cultura, Regione Veneto, Provincia di Vicenza e dei Comuni di Vicenza, Schio, Montecchio Maggiore e Marano Vicentino.