Cimitero di Longara, il Comune rifà il tetto dell’ossario. Lavori per 90 mila euro

112
cimitero di longara

Sono in corso in queste settimane i lavori di manutenzione straordinaria del cimitero di Longara. Per le opere, questa mattina, il sindaco Giacomo Possamai, l’assessore ai lavori pubblici Cristiano Spiller e l’assessore con delega ai servizi cimiteriali Leonardo Nicolai hanno eseguito un sopralluogo al cantiere.

I lavori in corso non hanno comportato la chiusura della struttura. “A fronte di molti cantieri della città ed in particolare del centro storico che stiamo portando avanti grazie a fonti di finanziamento esterne, prima fra tutte il Pnrr – ha detto il sindaco Giacomo Possamai – il nostro sforzo è massimo per destinare fondi del bilancio comunale alle tante richieste dei quartieri. In questo caso, con uno stanziamento di 90 mila euro, risolviamo sia il vecchio problema del tetto dell’ossario principale e della cappellina centrale, sia una serie di altre criticità del cimitero di Longara che i cittadini di questa frazione segnalano da molti anni al Comune”.

“Questa scelta – ha aggiunto l’assessore con delega ai servizi cimiteriali Leonardo Nicolai – rientra nella grande attenzione che la nostra amministrazione sta riservando non solo al cimitero maggiore, ma anche a quelli suburbani. In questi luoghi cerchiamo di intervenire anche con la piccola manutenzione, per assicurare ai visitatori un ambiente decoroso e accogliente».

“Nelle scorse settimane – ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Cristiano Spiller – è stato rimosso il vecchio tetto a falde dell’ossario principale, completamente collassato. Le vecchie travi in legno saranno sostituite da travetti in cemento ed il piano delle due falde sarà realizzato con elementi piani di laterizio forato. A chiusura sarà collocata una guaina impermeabilizzante e successivamente il manto di copertura in coppi”.

Il progetto prevede anche il rifacimento completo del manto di copertura e le lattonerie della cappellina centrale; sono tuttora in corso valutazioni di carattere strutturale per verificare la necessità di sostituire, in analogia all’intervento sull’ossario, la vecchia struttura in legno del tetto della cappella con un telaio in cemento.

“Nella zona del nuovo cimitero – ha proseguito l’assessore Spiller – sono già state ripristinate diverse aree della pavimentazione in betonelle dove erano stati individuati segni di cedimenti e deformazioni avvenuti nel tempo. Sarà sostituito a breve anche il pergolato in legno presente nella struttura di collegamento tra il vecchio e il nuovo cimitero con uno, più durevole, in metallo”.

A completamento degli lavori è prevista la sistemazione del vialetto d’ingresso oltre a diversi interventi localizzati di ripristino delle parti ammalorate delle strutture più vecchie del cimitero.

L’importo complessivo dell’opera è pari a 90 mila euro, finanziato con risorse proprie del Comune. L’obiettivo è completare i lavori per la Festività dei defunti.