La Banca che cambia: a Vicenza l’incontro CNA su digitalizzazione, rischi e opportunità bancarie

34
Cna Vicenza

Come sta cambiando il mondo bancario? Quali sono le nuove relazioni tra clienti, istituti e tecnologia? In che modo cittadini e pensionati possono orientarsi in un contesto che vede sportelli chiudersi, applicazioni digitali diffondersi e rischi informatici aumentare? Per approfondire questi temi, CNA Veneto Ovest organizza un incontro gratuito intitolato “La banca che cambia: relazione e tecnologia, un nuovo equilibrio”.

L’evento si inserisce nell’ambito del “Mese dell’Educazione Finanziaria 2025” (Edufin) promosso dal Comitato Edufin dei Ministeri dell’Economia, dell’Istruzione e del Made in Italy.

L’appuntamento è in programma giovedì 27 novembre 2025, dalle 17 alle 19 presso la Sede CNA di Vicenza, Via G. Zampieri 19.

L’incontro è organizzato dall’Area Servizi al Cittadino e dal Gruppo Pensionati di CNA Veneto Ovest, con l’obiettivo di offrire a pensionati e cittadini una guida semplice per muoversi con maggiore sicurezza in un panorama bancario e finanziario in trasformazione. Al tavolo degli ospiti saranno presenti anche esperti di Banca delle Terre Venete e Crédit Agricole Italia.

“La relazione con la banca sta cambiando velocemente – spiega Ivano Maistrello, presidente Pensionati CNA Veneto Ovest: la digitalizzazione porta molte opportunità, ma anche nuovi rischi che non possiamo ignorare. Con questo incontro vogliamo offrire a tutti strumenti semplici e concreti per orientarsi, acquisire maggiore autonomia e usare i servizi bancari in sicurezza. Siamo tutti immersi nelle nuove tecnologie, e anche la generazione degli “over” non vuole restare indietro. Questa quindi è un’occasione per capire davvero come stanno evolvendo i rapporti tra cittadini e istituti finanziari, e per imparare a proteggere meglio i propri risparmi”.

Il programma dell’incontro prevede l’intervento di quattro relatori per affrontare i diversi aspetti del cambiamento in atto nel sistema bancario:

  • Luca Romano, Direttore società di ricerche Local Area Network srl, interverrà sul tema della scomparsa degli sportelli bancari.

  • Alberto Marangon, Responsabile Banca Digitale presso Banca delle Terre Venete, affronterà la convivenza tra sportello tradizionale e servizi digitali.

  • Luca Vettorato, Responsabile Advisory e Innovazione di CNA Veneto Ovest, fornirà indicazioni su come riconoscere e difendersi dalle frodi digitali.

  • Alessandro Favaro, Referente Wealth Management Direzione Regionale Veneto di Crédit Agricole Italia, darà cenni su risparmio, investimenti e protezione.