Alpini, compie 100 anni il gruppo di Malo, il più numeroso. Un weekend di festeggiamenti

Il compleanno si intreccia con l’Adunata delle cinque sezioni vicentine, Asiago, Bassano del Grappa, Marostica, Valdagno e Vicenza, in programma domenica per le vie del comune maladense

104
centenario gruppo alpini di malo

Compie cent’anni il Gruppo Alpini di Malo, il gruppo più numeroso, le cui attività da sempre sono legate a doppio filo con la vita della comunità maladense, in un felice rapporto di reciproca collaborazione che incarna perfettamente lo spirito alpino di essere sempre “tra la gente e per la gente”, come recita il motto del centenario della Sezione di Vicenza.

Per celebrare il secolo di vita, il gruppo di Malo ha organizzato una serie di eventi che avranno luogo nei giorni 12, 13 e 14 settembre, anticipati da una mostra fotografica al Centro San Gaetano, aperta già da sabato 6 settembre, e inaugurati dal conferimento della cittadinanza onoraria all’ANA in programma venerdì 12 nella ex chiesetta di San Bernardino, che vedrà la presenza del Presidente Nazionale Sebastiano Favero.

La festa del “compleanno” di Malo si intreccia con l’Adunata delle cinque sezioni vicentine, Asiago, Bassano del Grappa, Marostica, Valdagno e Vicenza, che insieme contano circa trentamila iscritti, a conferma che quella berica è la provincia più alpina d’Italia. Tra gli appuntamenti in programma, la presentazione di due libri, “Ogni cantón un Alpin” di Galliano Rosset e il già citato libro del Centenario di Malo, la sfilata delle fanfare per le vie cittadine, l’inaugurazione di 5 cippi dedicati ai sacrari vicentini e il momento culminante della sfilata di domenica 14 settembre lungo le vie cittadine fino al Colle di Santa Libera.

Questo il programma dei tre giorni

VENERDI 12 settembre 2025

Ore 18.30 Conferimento della Cittadinanza onoraria all’ANA, presso la ex chiesetta di San Bernardino alla presenza del Presidente Nazionale Sebastiano Favero.

Ore 20:30 Presentazione del libro di Galliano Rosset “Ogni cantòn un Alpin” con la partecipazione del coro Xinfonia diretto dal maestro Riccardo Lapo.

SABATO 13 settembre 2025

Ore 15:00 Inaugurazione dei 5 cippi dedicati ai sacrari vicentini presso il magazzino alpino in Via Segrè con la partecipazione della Fanfara Note Alpine ANA Vicenza.

Ore 16.15 Sfilata delle fanfare (Fanfara Note Alpine ANA Vicenza, Fanfara ANA Sezione di Verona) per le vie cittadine con partenza dalla casa di riposo “Muzzan”, Carosello in Piazza Marconi ed esibizione finale sul sagrato del Duomo di Malo

Ore 19.00 Santa messa celebrata nel Duomo di Malo e cantata dal “Coro ANA Creazzo”.

Ore 20.30 Esibizione presso il cinema Aurora di Malo del coro “Congedati della Brigata Alpina Cadore” e presentazione del libro del centenario del Gruppo Alpini di Malo.

DOMENICA 14 settembre 2025

Ore 9.00 Presso il Monumento dell’Alpino di Case di Malo alza bandiera e onore agli Alpini “andati avanti”

Ore 10.00 Ammassamento in Via Largo Bolivia.

Ore 10.30 Sfilata per le vie cittadine con arrivo al Colle di Santa Libera, onore ai caduti, orazione ufficiale e interventi delle autorità presenti.