
A Vicenza, Confartigianato Imprese organizza un seminario in due giornate, il 24 e 25 settembre, per esplorare le rotte europee dell’oreficeria artigiana. L’iniziativa, che si terrà nella sede di via Fermi, ha lo scopo di supportare le aziende del settore nell’affrontare le complessità del mercato e di migliorare le loro strategie di esportazione, cogliendo le nuove opportunità di sviluppo.
Il seminario, intitolato “Le rotte europee dell’oreficeria artigiana“, si articola in due pomeriggi, con inizio alle 17:00, e si propone di offrire una visione aggiornata delle dinamiche del settore. Grazie a un’indagine condotta da Yoodata in collaborazione con l’ICE, verranno analizzati i canali di distribuzione dei prodotti di gioielleria Made in Italy in Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna.
L’analisi riguarderà sia i canali tradizionali (ingrosso e retail) che quelli digitali. Si esamineranno i comportamenti dei consumatori, le tendenze emergenti, le opportunità e le criticità che le imprese devono affrontare.
Durante i due appuntamenti interverranno Sandra Bruno e Alessandro Amadori di Yoodata, e Piero Marangon, presidente del Sistema Oreficeria e Gioielleria di Confartigianato Imprese Vicenza. Per informazioni e iscrizioni, è possibile visitare il sito web di Confartigianato: https://www.confartigianatovicenza.it/rotte-europee/