Crisi Valbruna, Colombara: “Cosa ne sa la Giunta Possamai? Cosa intende fare”?

209
Raffaele Colombara valbruna acciaierie
Raffaele Colombara, consigliere comunale di Vicenza (Per Una Grande Vicenza)

Anche il consigliere comunale di Vicenza Raffaele Colombara vuole vederci chiaro sulla crisi che sta investendo le Acciaierie Valbruna, perché – come abbiamo già avuto modo di riferire da queste pagine – le difficoltà che sta attraversando l’impianto bellunese possono avere gravi ripercussioni anche sulla sede di Vicenza del colosso meltallurgico e siderurgico che proprio qui è nato.

Per questo motivo, il Presidente del gruppo consiliare Per una grande Vicenza – Azione, Italia Viva, già intervenuto nelle scorse settimane sull’argomento, ha interrogato la propria maggioranza se abbia avuto contatti o incontri diretti con la proprietà, con le organizzazioni sindacali o con i rappresentanti del Ministero in vista del tavolo del 4 novembre.

Il riferimento è all’incontro convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy su indicazione del ministro Adolfo Urso, sulle Acciaierie Valbruna con rappresentanti della Regione Veneto, della Provincia autonoma di Bolzano e delle organizzazioni sindacali. Lo stesso Urso – lo ricordiamo – ha invocato a più riprese la possibilòità di intervenire sulla vicenda facendo ricorso allo strumento del Golden Power (leggi qui).

Colombara intende inoltre sapere se il Comune di Vicenza ha intenzione di partecipare all’incontro e “promuovere – scrive il consigliere di PUGV -, insieme alle istituzioni locali e alle categorie economiche, un’iniziativa pubblica o un tavolo territoriale di sostegno e monitoraggio della situazione”.

Chiesti lumi, infine, sulle azioni concrete che Palazzo Trissino intende intraprendere per manifestare la propria “piena disponibilità e vicinanza ai lavoratori, alle loro famiglie e alla direzione aziendale, a tutela di un asset industriale vitale per l’economia vicentina”, conclude Colombara.