Cuochi e pasticceri cercansi: borsa di studio della Camera di Commercio per i corsi di Esac-Università del Gusto

Dal 29 luglio via alle domande per ottenere 800 euro di incentivo. Due i percorsi a qualifica per entrare subito nel mondo della ristorazione

85
Cuochi e pasticceri
Cuochi e pasticceri

 

È allarme manodopera nella ristorazione vicentina, ma da martedì 29 luglio si apre una concreta opportunità per chi sogna di lavorare tra fornelli e pasticceria: la Camera di Commercio di Vicenza ha stanziato borse di studio da 800 euro per chi si iscriverà a corsi professionalizzanti nel settore turistico-ricettivo, in particolare per cuochi e pasticceri.

A cogliere subito la palla al balzo è Confcommercio Vicenza, che tramite il suo ente formativo Esac – Università del Gusto, propone per l’autunno due percorsi a qualifica per cuoco e pasticcere. Entrambi sono riconosciuti dalla Regione del Veneto e validi anche a livello europeo (EQF3), con un valore aggiunto: l’attestato finale abilita anche alla somministrazione e vendita di alimenti e bevande (ex REC), requisito essenziale per chi vuole aprire un’attività in proprio.

A luglio in provincia si cercavano 1.300 addetti nel settore ristorazione, ma almeno la metà sono risultati difficili da reperire”, evidenzia Ernesto Boschiero, direttore di Confcommercio e amministratore delegato di Esac Spa. “Serve formazione solida e mirata per essere subito operativi. Ed è quello che offriamo con i nostri corsi”.

I due percorsi prr cuochi e pasticceri prevedono 600 ore complessive, divise equamente tra lezioni teorico-pratiche presso il Centro Formazione di Creazzo e stage in aziende del territorio, spesso trampolino verso un contratto di lavoro. Le domande per ottenere la borsa di studio dovranno essere inviate in ordine cronologico, quindi è fondamentale muoversi con tempestività.

Per scoprire tutti i dettagli, giovedì 18 settembre alle 17.00 si terrà un open day gratuito e aperto a tutti, previa iscrizione sul sito www.universitadelgustovicenza.it, presso il centro Esac di Creazzo.

Per informazioni su borse di studio e iscrizione ai corsi, è possibile contattare Esac Formazione allo 0444 964300.

Le nostre imprese hanno un bisogno urgente di professionisti, e queste borse di studio possono essere il primo passo per trasformare una passione in un lavoro concreto e gratificante”, conclude Boschiero.


Fammi sapere se desideri la versione per stampa cartacea o un’integrazione con dati Excelsior o testimonianze di ex corsisti.