Dal 12 ottobre gli Stati membri dell’Unione Europea inizieranno a introdurre alle frontiere il nuovo sistema di ingressi/uscite

61

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Dal 12 ottobre gli Stati membri inizieranno a introdurre alle frontiere esterne il nuovo sistema digitale europeo per le frontiere, il sistema di ingressi/uscite (EES).

A partire da questa data gli Stati membri inizieranno a registrare elettronicamente i dati dei cittadini di paesi terzi che attraversano le frontiere esterne dell’UE per soggiorni di breve durata (90 giorni su un periodo di 180 giorni). Il sistema di ingressi/uscite sarà introdotto progressivamente nell’arco di 6 mesi, fino al 9 aprile 2026. Durante la fase di introduzione progressiva, gli Stati membri potranno decidere in quali valichi di frontiera e quando inizieranno a utilizzare il sistema. Ciò consente agli Stati membri di iniziare a beneficiare del nuovo sistema, garantendo al tempo stesso che le autorità di frontiera, il settore dei trasporti e i viaggiatori possano adeguarsi alle nuove procedure.

A partire dal 10 aprile 2026 il sistema sarà pienamente operativo in tutti i valichi di frontiera esterni e l’apposizione di timbri sui passaporti sarà sostituita da registrazioni elettroniche nel sistema. Il sistema fornirà dati affidabili sull’attraversamento delle frontiere, individuerà sistematicamente i soggiornanti fuori termine e i casi di frode documentale e d’identità.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).