Bassano del Grappa, accoltellò giovane: Daspo Willy per minore

195
bassano del grappa daspo willy ponte alpini

Il Questore di Vicenza ha emesso un Daspo Willy nei confronti di un minore che il 3 settembre 2025, a Bassano del Grappa, aveva aggredito con un coltello un giovane di nazionalità senegalese, provocandogli lesioni giudicate guaribili in 14 giorni. L’aggressione è avvenuta nelle vicinanze del Ponte degli Alpini, nel centro storico della città.

Il provvedimento, che mira a prevenire ulteriori episodi di violenza, vieta al minore l’accesso e lo stazionamento nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici che somministrano bevande alcoliche e non nel centro storico di Bassano del Grappa. Inoltre, l’Autorità Giudiziaria per i minori ha imposto al ragazzo l’obbligo di presentarsi due volte al giorno al Commissariato di Polizia di Stato di Bassano del Grappa.

Il Daspo Willy è stato eseguito dai Carabinieri della Compagnia di Bassano del Grappa, che, a seguito di indagini, avevano individuato il minore e lo avevano denunciato all’Autorità Giudiziaria.

Il minore era già noto alle forze dell’ordine per numerosi reati contro la persona e contro il patrimonio, tra cui rapine improprie. Era stato già destinatario di un Avviso Orale del Questore e di un analogo divieto di accesso agli esercizi pubblici nel quartiere della stazione di Bassano del Grappa.

Il sindaco di Bassano del Grappa, Nicola Finco, ha accolto con favore il provvedimento del Questore di Vicenza e dell’Autorità Giudiziaria, “che con tempestività e fermezza – ha detto – hanno adottato e avallato un provvedimento esemplare a tutela della sicurezza della nostra città”, ha dichiarato il primo cittadino.  Decisioni che “rappresentano misure concrete ed efficaci per prevenire ulteriori episodi di violenza e garantire la tranquillità pubblica”.

Il sindaco ha inoltre sottolineato l’importanza della collaborazione tra le istituzioni e le Forze dell’Ordine: “La collaborazione tra le Forze dell’Ordine, la Magistratura e le istituzioni locali è fondamentale per dare risposte immediate e incisive ai fenomeni di microcriminalità che preoccupano i cittadini”.