Desner EICMA 2025: la rivoluzione italiana della micromobilità elettrica

65

(Adnkronos) – A EICMA 2025,
Desner si conferma protagonista assoluta della micromobilità elettrica con una gamma di veicoli che unisce innovazione, sostenibilità e produzione italiana. L’azienda presenta al pubblico modelli già in listino e nuovi concept destinati a entrare presto sul mercato europeo, rafforzando il legame tra design, tecnologia e accessibilità.  Il marchio è al centro del progetto FIPA – Fabbrica Italiana Produzione Autoveicoli, che punta a riconvertire lo storico stabilimento Lear di Grugliasco (Torino) in un moderno polo produttivo per quadricicli elettrici L6 e L7.  Con un investimento previsto fino a 100 milioni di euro e una capacità di circa 20.000 veicoli l’anno, il piano mira a restituire competitività all’industria automotive italiana, creando oltre 200 nuovi posti di lavoro. In fiera, Desner presenta anche la campagna commerciale DesnerGo!, che mantiene invariati gli sconti su tutta la gamma nonostante la fine degli eco-incentivi. Una strategia che rafforza la fiducia dei consumatori, garantendo vantaggi concreti e continuità al mercato elettrico. Il fondatore Angelo Sun ribadisce la visione del brand: “La micromobilità è la base dell’ecosistema elettrico automotive, e i clienti ci danno ragione.”
 Il marchio interpreta questa filosofia attraverso modelli versatili, pensati per l’uso urbano e professionale, con prestazioni in crescita e un design compatto. Con EICMA 2025, Desner riafferma la propria vocazione innovativa e il ruolo dell’Italia come cuore pulsante della mobilità elettrica del futuro.
 
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)