Diesel Euro 5: è ufficiale, in Veneto il blocco slitta al 1. ottobre 2026. Assessore Bottacin: “Ringrazio il Ministro Pichetto Fratin”

115
diesel euro 5 rimandato blocco

In Veneto ancora per un anno i veicoli commerciali e le autovetture diesel di categoria Euro 5 potranno circolare liberamente: una delibera della Giunta regionale, approvata su proposta dell’Assessore all’Ambiente Giampaolo Bottacin, in recepimento di quanto disposto dalla legge nazionale nr. 105 del 18 luglio 2025, fa slittare il blocco – inizialmente previsto per ottobre 2025 – al 1. ottobre 2026. La limitazione era prevista nei Comuni e negli agglomerati con popolazione superiore ai centomila abitanti.

L’assessore Bottacin ha spiegato che le Regioni (in particolare, oltre al Veneto, anche Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte) hanno chiesto al Ministro Gilberto Pichetto Fratin di posporre il blocco, anche in considerazione del fatto che l’impatto degli euro 5 diesel nel complesso delle emissioni in atmosfera è trascurabile, oltretutto gli euro 5 sono mezzi di produzione piuttosto recente: «A seguito di un’interlocuzione costruttiva, il Ministro, che ringrazio, ha predisposto la modifica normativa statale che bloccava dal primo ottobre 2025 tali veicoli. Ho quindi proposto alla giunta – ha poi dichiarato Bottacin – una delibera che evita il blocco, anche per andare incontro a quei cittadini che non hanno la possibilità di cambiare l’auto».

In tema ambientale, la Giunta ha anche affidato a un Comitato Tecnico istituito nell’ambito del Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell’Atmosfera, la valutazione e la determinazione di eventuali misure compensative, alternative alla limitazione strutturale, attraverso una proposta di modifica /integrazione delle vigenti misure del P.R.T.R.A «da approvare in tempo utile – ha concluso l’assessore –  per consentire l’entrata in vigore delle misure individuate e delle Azioni del nostro Piano entro il primo ottobre 2026.»