Diocesi Vicenza, messa “pro eligendo” a San Rocco. Il vescovo invita al Giubileo dei ragazzi, dei genitori, delle famiglie

293
Matinée con la Schola chiesa di San Rocco di Vicenza
chiesa di San Rocco di Vicenza

Domani, mercoledì 7 maggio 2025, alle 18 e 30, avrà luogo una Messa con il rito di San Pio V “pro eligendo Summo Pontifice” presso la rettoria di San Rocco di Vicenza per impetrare l’azione dello Spirito Santo sui 133 cardinali elettori del Sacro Collegio per l’elezione del nuovo Papa.

La celebrazione avverrà il giorno stesso in cui inizieranno ufficialmente i lavori del Conclave nella Cappella Sistina in Vaticano. Essa sara’ preceduta alle ore 17 e 30 dall’Ora Santa, consistente nell’Adorazione Eucaristica e dalla solenne recita del “Veni Creator“.

L’Eucarestia in vetus ordo (vale a dire in rito antico) sarà sempre affidata a un presbitero della Fraternità Sacerdotale di San Pietro; questa congregazione già dal 17 dicembre del 2023 ha avuto il compito dal Vescovo di Vicenza di occuparsi nella chiesa di San Rocco della liturgia antecendente al 1970 con il messale tradizionale.

Non possiamo che esortare i fedeli vicentini alla massima partecipazione in unione con tutta la Diocesi visto il momento e l’eccezionalità dell’iniziativa”, fanno sapere i promotori. Per ulteriori informazioni: canale telegram “Chiesa di San Rocco in Vicenza”.

Inoltre, il prossimo 25 maggio in sette zone della diocesi di Vicenza (Lonigo, Noventa, Schio, Arzignano, Camisano, Bassano e Vicenza) viene proposto “Hope – Accendi il mondo di speranza. Giubileo diocesano dei ragazzi, dei genitori, delle famiglie”, in collaborazione con l’Azione Cattolica Vicentina, la Noi Associazione e gli scout AGESCI e FSE.

“L’idea è nata perché non tutti potranno recarsi a Roma per vivere il Giubileo della Speranza”, ha detto il vescovo Giuliano. “Volevamo creare un’occasione più vicina, soprattutto per i ragazzi e le famiglie, così che tutti possano essere coinvolti e partecipare. Per motivi organizzativi, è importante iscriversi al riferimento indicato nella locandina del luogo dove si vuole partecipare”, ha aggiunto il Vescovo.

Si precisa che non è necessario partecipare al luogo più vicino, per esempio al vicariato di appartenenza, ma è possibile scegliere, anche in base a relazioni d’amicizia o al programma proposto.  Tutte le sette zone offriranno attività diversificate, per adulti e ragazzi, anche durante il momento della Messa pomeridiana.

Link al video invito del vescovo.