
Un’operazione congiunta dei Finanzieri del Comando Provinciale di Padova e dei militari del Reparto Operativo Aeronavale del Corpo ha portato al sequestro di una vasta area, estesa per circa 2 mila metri quadrati, adibita a discarica abusiva nel comune di San Giorgio delle Pertiche. All’interno del sito sono stati rinvenuti rifiuti speciali, sia classificati come pericolosi che non.
L’attività di polizia ambientale, condotta dai militari della Compagnia di Cittadella con il supporto fondamentale di un elicottero della Sezione Aerea di Venezia, è scaturita dalla costante attività di monitoraggio del territorio dell’Alta Padovana. Proprio grazie ai sofisticati strumenti di bordo del velivolo, è stata individuata, in un terreno nel comune di San Giorgio delle Pertiche, un’ingente quantità di rifiuti in evidente stato di abbandono.
Le successive indagini, condotte attraverso mirate attività di intelligence, hanno permesso di accertare l’esercizio non autorizzato di un’abituale attività di gestione di rifiuti speciali pericolosi e non. Tale attività veniva svolta in assenza della prevista iscrizione al Catasto Nazionale dei Rifiuti da parte di un soggetto che, fino al 2024, risultava titolare di una partita I.V.A. operante nel settore delle confezioni per l’abbigliamento.
Considerati i potenziali rischi per la salute pubblica derivanti dall’abbandono dei materiali rinvenuti – tra cui bombole di gas, batterie esauste, estintori ed elettrodomestici – le Fiamme Gialle hanno immediatamente proceduto al sequestro dell’intera area. Il responsabile è stato deferito alla Procura della Repubblica di Padova per le ipotesi di reato di gestione di rifiuti non autorizzata, punita dalle leggi del Testo Unico Ambientale, nonché per violazione dei sigilli precedentemente apposti dai militari a tutela dell’area sequestrata e per oltraggio a pubblico ufficiale.