Due ambasciatori veneti nelle sedi più strategiche: il veronese Beltrame a Mosca, il vicentino di Padova Ambrosetti in Cina

166
Nuovi ambasciatori: Stefano Beltrame è il nuovo ambasciatore d'Italia a Mosca
Stefano Beltrame è il nuovo ambasciatore d'Italia a Mosca

Il Veneto conferma ancora una volta la sua vocazione internazionale grazie a due figure di spicco della diplomazia italiana, entrambi originari della nostra regione, oggi chiamati a rappresentare il Paese come ambasciatori in sedi cruciali per gli equilibri mondiali.

Il presidente della Regione, Luca Zaia, ha espresso soddisfazione per la nomina del veronese Stefano Beltrame a nuovo Ambasciatore d’Italia a Mosca. “È un incarico di grande prestigio e delicatezza – ha dichiarato Zaia – che conferma il valore dei nostri conterranei nelle istituzioni nazionali e internazionali. Beltrame ha alle spalle una carriera diplomatica di prim’ordine, da Ambasciatore in Austria a Console Generale a Shanghai, senza dimenticare l’esperienza al mio fianco come consigliere diplomatico della Regione Veneto”. Una nomina che, sottolinea il governatore, “riempie di orgoglio il Veneto e garantisce una rappresentanza autorevole e competente in una sede tanto strategica”.

Ambasciatore in Cina Massimo Ambrosetti con Roberto Ciambetti, presidente consiglio regionale del Veneto
Ambasciatore in Cina Massimo Ambrosetti con Roberto Ciambetti, presidente consiglio regionale del Veneto

Sempre in questi giorni, un altro ambasciatore veneto è al centro dell’attenzione: Massimo Ambrosetti, nato a Padova e cresciuto a Vicenza, fratello dell’avv. Enrico. attuale rappresentante d’Italia in Cina. Il presidente del Consiglio regionale Roberto Ciambetti lo ha ricevuto a Palazzo Ferro Fini, sottolineando l’importanza del suo ruolo in un contesto internazionale complesso e in continua evoluzione. “Con la Cina – ha ricordato Ciambetti – il Veneto vanta una lunga tradizione di rapporti culturali ed economici, basti pensare alle celebrazioni per i 700 anni della morte di Marco Polo che hanno coinvolto Venezia, Ca’ Foscari e la Fondazione Musei Civici. Le prospettive di collaborazione restano molteplici e significative”.

Beltrame e Ambrosetti incarnano così, ciascuno sul proprio fronte, la capacità dei veneti di mettersi al servizio del Paese con professionalità, esperienza e apertura al mondo. Due ambasciatori in sedi difficili e decisive, Mosca e Pechino, che rappresentano non solo l’Italia ma anche, idealmente, l’anima internazionale del Veneto.