È morta Diane Keaton, l’attrice musa di Woody Allen aveva 79 anni

65

(Adnkronos) – L'attrice americana Diane Keaton è morta all'età di 79 anni. Il decesso è avvenuto in California ma non sono stati diffusi altri dettagli. I suoi cari hanno chiesto il rispetto della privacy.  Keaton era stata lanciata negli anni Settanta grazie al suo ruolo nel Padrino e alle sue collaborazioni con Woody Allen. Nel 1977 aveva vinto l'Oscar come miglior attrice per Annie Hall (Io e Annie). Era nata a Los Angeles nel 1946 come Diane Hall, la maggiore di quattro figli, il padre ingegnere civile e la madre casalinga. Aveva iniziato a fare l'attrice al liceo e aveva studiato teatro al college. Che aveva presto abbandonato per trasferirsi a New York, dove aveva preso il cognome della madre, Keaton, dal momento che c'era già una Diane Hall registrata nel registro degli attori. Nel 1968 debutta a Broadway, con una parte in Hair. Poi in Play it Again Sam, di Allen, sempre a Broadway, nel 1969.  La svolta della sua carriera è stata il ruolo di Kay Adams, la fidanzata di Michael Corleone nel Padrino del 1972, che manterrà per il Padrino II di due anni dopo e anche nel Padrino III degli anni Novanta. Lavorerà poi anche nel film "Provaci ancora Sam", del 1972. Non guardava mai i film in cui lavorava. Per insicurezza.  Nel 1977 arriva il ruolo da protagonista di Io e Annie e l'Oscar. Diventò icona di stile. L'abbigliamento di Annie rispecchiava il suo: pantaloni maschili, camice ampie. La storia "ha elementi" tratti dalla sua relazione con Allen, come lei stessa ammise in una intervista molti anni dopo. Collaborò di nuovo con Allen in Interiors e in Manhattan Murder Mistery. E difese il regista quando fu accusato di abusi dalla figliastra Dylan Farrow. Lavorò anche nella "La Tamburina". Non si è mai sposata.   
—spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)