Elezioni europee 2024: incontro informativo al Centro Arnaldi di Dueville per coinvolgere i cittadini

216
Elezioni europee evento quale europa

Domani, martedì 28 maggio 2024, con inizio alle 20,30, il Centro Arnaldi del comune di Dueville (Vicenza) ospiterà l’evento “QUALE EUROPA – confronto tra i candidati alle elezioni europee”, organizzato dal Movimento Federalista Europeo (MFE) e da ALDA – l’Associazione Europea per la Democrazia Locale.

L’incontro vedrà la partecipazione di alcuni esponenti dei principali partiti candidati alle prossime elezioni europee, in programma dal 6 al 9 giugno 2024, che presenteranno le loro posizioni in merito a diverse tematiche relative al futuro dell’Unione Europea.

L’evento mira a favorire una partecipazione locale consapevole ed informata dei cittadini alle elezioni europee per il rinnovo dei deputati del Parlamento. In questo modo il Movimento Federalista Europeo ed ALDA contribuiscono alla definizione costruttiva del futuro comunitario, per plasmare un’Europa più equa ed inclusiva.

Tra i partecipanti al dibattito ci saranno Alessandra Moretti, eurodeputata del Partito Democratico, Antonella Soldo, candidata per la coalizione Stati Uniti d’Europa, Morena Martini, Vicesindaco di Rossano Veneto (Vicenza) e candidata per la Lega, Cristina Guarda, Consigliera regionale del Veneto e candidata per la coalizione Verdi-Sinistra Italiana, Lara Bisin del partito Azione, Matteo Gazzini, eurodeputato di Forza Italia, Sabrina Pignedoli, eurodeputata del Movimento 5 Stelle (da confermare), ed Andrea Guglielmi, esponente del partito Fratelli d’Italia (da confermare).

L’incontro vedrà anche i contributi di Marco Boaria, Direttore dei Programmi e della Strategia Aziendale di ALDA, che introdurrà la sessione, Enrico Peroni, Segretario MFE Vicenza, che modererà gli interventi dei candidati, e Massimo Contri, Segretario Regionale Veneto MFE, che si occuperà di riassumere gli argomenti affrontati.

In particolare, il Movimento Federalista Europeo, attraverso i suoi progetti e campagne informative, continua a svolgere un ruolo fondamentale di promozione e sostegno alle elezioni europee 2024, incoraggiando la partecipazione dei cittadini, la diffusione dei principi democratici e l’affermazione dei valori fondamentali dell’UE. Anche ALDA, con la campagna informativa “Better Europe Together: Local Ideas, European Results”, continua a essere un attore chiave nel promuovere e a supportare le imminenti elezioni, nel quadro di una collaborazione strutturata con il Parlamento Europeo.