
In vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025, il Comune di Vicenza informa che è attivo il servizio di voto domiciliare per gli elettori impossibilitati a recarsi al seggio per motivi di salute. Si tratta di un importante strumento di garanzia democratica che consente anche a chi è in condizioni di grave infermità di esercitare il proprio diritto di voto, senza doversi spostare dall’abitazione (qui nota ufficiale).
La possibilità è riservata agli elettori affetti da gravi patologie che li rendano non trasportabili neppure con il servizio comunale gratuito per persone con disabilità, e a coloro che dipendono da apparecchiature elettromedicali che impediscono qualsiasi allontanamento da casa.
Per accedere al servizio, l’elettore deve presentare al Comune di iscrizione nelle liste elettorali una dichiarazione di volontà al voto domiciliare, corredata dalla prescritta documentazione sanitaria. La richiesta va inoltrata via mail entro domenica 3 novembre, cioè tra il quarantesimo e il ventesimo giorno precedente la data delle votazioni.
La dichiarazione deve contenere l’indirizzo completo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e un recapito telefonico. Alla domanda devono essere allegati la copia della tessera elettorale, di un documento d’identità valido e la certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario medico dell’Ulss 8 Berica. Tale certificazione deve riportare l’esatta formulazione prevista dalla legge (art. 1, comma 1, L. 46/2009), che attesti la condizione di infermità o la dipendenza da apparecchiature elettromedicali che rendono impossibile lo spostamento.
Il certificato medico può essere richiesto al Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’Ulss 8 Berica o ai distretti sanitari di zona, che forniscono le informazioni utili su orari e modalità di rilascio.
Il modulo di domanda per il voto domiciliare e tutte le istruzioni operative sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Vicenza all’indirizzo www.comune.vicenza.it/Servizi/Voto-domiciliare.
Il Comune invita gli elettori interessati a presentare per tempo la domanda, così da consentire la corretta organizzazione del servizio e garantire a tutti, anche a chi vive una condizione di fragilità, la piena partecipazione al voto delle Elezioni regionali .