
Un ricco calendario di eventi culturali anima la provincia di Vicenza nei prossimi giorni. La rassegna d’arte contemporanea “mutAZIONI: i Segni” si inaugura a Schio (Lanificio Conte) l’8 novembre; Creazzo ospita l’8 novembre il monologo teatrale “CUORO” di Gioia Salvatori (Auditorium Manzoni); l’ex calciatore del Vicenza, Julio Gonzalez Ferreira, presenta il suo libro “Vivo” a Marano Vicentino (Auditorium comunale) il 10 novembre; infine, a Piovene Rocchette è attiva una raccolta fondi per stampare il libro fotografico storico “Tra Presente e Passato”.
Schio: L’arte racconta i segni del nostro tempo al Lanificio Conte
A Schio, l’arte contemporanea si interroga sulle trasformazioni sociali e territoriali con la nuova edizione di mutAZIONI: i Segni. La rassegna, curata dall’associazione Arte Oltre APS in sinergia con il Comune, sarà ospitata allo Spazio Espositivo del Lanificio Conte dall’8 al 23 novembre.
La mostra, che coinvolge più di 40 artisti, è una narrazione corale sui segni visibili e invisibili lasciati dagli eventi storici, dalle crisi e dalle metamorfosi sociali. L’inaugurazione è prevista sabato 8 novembre alle 18:00. Quest’anno, la rassegna include anche una sezione di arte africana grazie alla collaborazione con l’artista e collezionista Bruno Sandonà (Pastina).
Due gli appuntamenti di approfondimento in programma: il 15 novembre (ore 17:00) si terrà l’incontro “Pasolini e i segni-sintomo della crisi di una civiltà” con il professor Stefano Guglielmin; il 22 novembre (ore 17:00) è previsto un incontro sull’arte africana con Augusto Gnesotto. L’assessore alla Cultura di Schio ha commentato che la rassegna “parla al presente e ha la capacità di coinvolgere artisti e sensibilità diverse per interpretare i cambiamenti del nostro tempo”.
Marano Vicentino: la storia di resilienza dell’ex calciatore Julio Gonzalez
A Marano Vicentino, l’Auditorium comunale ospiterà lunedì 10 novembre 2025 alle ore 20:30 l’ex calciatore Julio Gonzalez Ferreira. L’iniziativa, voluta da Alto Academy in collaborazione con il Comune, vedrà Gonzalez Ferreira presentare il suo libro, “Vivo” (Berica editrice).
L’atleta paraguaiano, ex professionista e medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene 2004, ha giocato anche nel Vicenza. La sua vita è cambiata in seguito a un incidente automobilistico nel 2005, che ha portato all’amputazione del braccio sinistro. Il libro racconta la sua determinazione nel tornare in campo, un percorso di resilienza che oggi lo vede dirigere il progetto “Inter Campus” in Paraguay, a supporto di bambine e bambini in contesti di povertà.
Piovene Rocchette: raccolta fondi per libro fotografico
A Piovene Rocchette, cinque giovani autori hanno lanciato una raccolta fondi sulla piattaforma GoFundMe per finanziare la stampa del libro fotografico “Piovene Rocchette: Tra Presente e Passato”.
Il volume di circa 300 pagine unisce storia e fotografia, affiancando vecchie immagini della comunità a nuovi scatti realizzati dalla stessa prospettiva. Gli autori, che hanno lavorato in forma volontaria, hanno bisogno di circa tremila euro per stampare 150 copie e il progetto ha già raggiunto 1.800 euro di donazioni. Il libro, patrocinato dal Comune, sarà presentato in una serata ufficiale aperta alla cittadinanza. Si può contribuire tramite il link: https://www.gofundme.com/f/piovene-rocchette-tra-presente-e-passato.
Creazzo a teatro con la comicità di Gioia Salvatori
Infine, nell’ambito della rassegna “Luci in Scena – Creazzo a Teatro”, l’Auditorium Manzoni di Creazzo ospita sabato 8 novembre alle ore 21:00 il monologo “CUORO. Inciampi per sentimenti altissimi” di e con Gioia Salvatori.
L’attrice e autrice, nota anche per essere una delle voci di Rai Radio 3, porta in scena uno spettacolo definito “esilarante e profondamente umano”, in cui attraversa le contraddizioni dell’amore, tra entusiasmo, cadute e inevitabili disastri quotidiani. L’appuntamento è organizzato dal Gruppo Panta Rei (biglietto unico 15 euro).









































