Ferragosto sicuro a Venezia con 160 agenti tra spiagge, strade e laguna

62

VENEZIA (ITALPRESS) – A Venezia la sicurezza non va in vacanza. Ottocento telecamere attive h24, controlli in città e in spiaggia, agenti in borghese, pattugliamenti in strada. Dallo spaccio, ai borseggi, all’infotunistica stradale. Il lavoro della Polizia locale del Comune di Venezia ha il suo piano operativo di ferragosto. Quelli a cavallo dell’Assunta sono giorni di grande affluenza e di eventi su tutto il territorio, spensierati per villeggianti e turisti, impegnativi per chi presidia l’intero Comune.

L’assessore comunale alla Sicurezza Elisabetta Pesce, come oramai tradizione, ha fatto visita, in mattinata, alla Smart Control Room di Piazzale Roma per portare il saluto dell’Amministrazione e un messaggio di gratitudine alle donne e agli uomini della Polizia locale, impegnati anche in questo periodo di festa e vacanze. Domani, a sorvegliare il ferragosto veneziano, saranno operativi 160 agenti, a coprire tutte le specialità, come ha ricordato il vice comandante della Polizia locale Gianni Franzoi: controlli del territorio, polizia di navigazione con telelaser; controllo spiagge, anche a bordo dei quad, il presidio dei punti nevralgici, come piazza Ferretto, via Piave o piazza San Marco. Ci saranno agenti impegnati in strada per controlli con etilometro, per infortunistica stradale, sia in terraferma che al Lido. Pattuglie appiedate con personale anche in borghese contro borseggiatori e spacciatori. Sotto la lente attività commerciali, locali pubblici e feste.

Sempre attiva la centrale operativa che, solo nella giornata di ieri, ha aperto 103 fascicoli: incidenti, segnalazioni, un intervento per codice rosso, ovvero violenze domestiche. Nessun settore resterà scoperto nemmeno il 15 d’agosto e l’assessore Pesce, consapevole di quanto sia impegnativo fare l’agente a Venezia, ha anche annunciato il prossimo inserimento di nuovo personale: “Oggi contiamo 475 agenti della Polizia locale su tutto il territorio, ma a breve ne verranno assunti altri 50, scorrendo la lista di chi aveva superato l’ultimo bando di concorso. Sappiamo qual è l’impegno: il lavoro notturno, il servizio festivo, quello nel fine settimana. A voi dunque un ringraziamento doppio: per la vostra professionalità ma pure per la vostra disponibilità”.

– foto ufficio stampa Comune di Venezia –

(ITALPRESS).