Treviso, Guardia di Finanza interrompe festa abusiva con 220 giovani sul Montello

361
Festa abusiva Montello Treviso

Nella notte appena trascorsa, un’operazione della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Treviso ha portato all’interruzione di una festa abusiva che si stava svolgendo all’interno di un ex ristorante situato sulle colline del Montello. All’arrivo delle Fiamme Gialle, allertate da attività informativa preventiva, sono stati identificati ben 220 giovani che partecipavano all’evento non autorizzato.

L’intervento dei finanzieri ha colto di sorpresa sia i partecipanti che l’organizzatore della festa abusiva. Quest’ultimo aveva predisposto diversi servizi tipici di un evento pubblico, tra cui addetti al guardaroba, vendita di bevande alcoliche, personale addetto alla sicurezza e un disc jockey con una scaletta musicale programmata fino a tarda notte.

A seguito del controllo, l’organizzatore è stato immediatamente segnalato al Sindaco del comune interessato per aver allestito un pubblico spettacolo in assenza della prescritta licenza dell’Autorità di Pubblica Sicurezza. Contestualmente, è stato deferito alla locale Autorità Giudiziaria per gravi violazioni alle normative in materia di prevenzione incendi. Il locale, infatti, è risultato sprovvisto delle indicazioni relative alle vie di esodo, non disponeva di estintori regolarmente revisionati e mancava completamente della segnaletica di sicurezza obbligatoria.

Nel corso delle operazioni, i finanzieri hanno inoltre accertato la somministrazione di bevande alcoliche a tre giovani di età inferiore ai 18 anni. Per questa violazione di natura amministrativa, sono state inoltrate segnalazioni alla Prefettura di Treviso, con la previsione di sanzioni che possono arrivare fino a 2.000 euro.

Ulteriori conseguenze legali attendono l’organizzatore da parte della Società Italiana degli Autori ed Editori (S.I.A.E.) di Venezia. I militari hanno infatti provveduto a informare la SIAE in merito alla diffusione di brani musicali avvenuta in violazione delle norme a tutela del diritto d’autore.

L’operazione della Guardia di Finanza, condotta in sinergia con il Comune e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Treviso, rientra nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e contrastare il fenomeno delle feste abusive e a garantire la legalità e la sicurezza negli eventi pubblici. Al termine degli accertamenti, è emerso che l’organizzatore aveva completamente ignorato anche le normative fiscali e del lavoro, circostanza che comporterà l’irrogazione di ulteriori sanzioni amministrative a suo carico.