PALERMO (ITALPRESS) – “Abbiamo voluto mettere in evidenza le differenze che ci sono sul nostro territorio: Agrigento è fanalino di cosa sul fisco, le nostre imprese pagano il 57% sul guadagno a fronte di una media nazionale del 52%. Ci sono inoltre differenze importanti tra i vari territori: noi chiediamo che ci sia una maggiore omologia sul fisco, non è possibile vedere una provincia che paga più o meno di altre e che i nostri imprenditori abbiano costi superiori rispetto ad altre regioni”. Lo ha detto Piero Giglione, segretario di Cna Sicilia, a margine della presentazione del Rapporto “Comune che vai fisco che trovi”, elaborato dall’Osservatorio sulla tassazione delle piccole imprese del Dipartimento politiche fiscali e societarie di Cna, e presentato a Palermo da Cna Sicilia, presso la Sala Mattarella del Palazzo dei Normanni. xd8/vbo/mca2
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HOT NEWS
- Pubblicità -
- Pubblicità -
CRONACA VICENTINA
Gabriele Tasso, candidato FI alle Regionali: “con salute e lavoro la...
Lo scorso giovedì 16 ottobre si è svolta presso un'azienda agricola di Chiampo la presentazione del candidato alle elezioni regionali di Forza Italia Gabriele...