
TORINO (ITALPRESS) – Fitch Ratings ha innalzato il rating di lungo termine della Regione Piemonte da BBB a BBB+, con outlook stabile. Contestualmente, l’agenzia ha elevato il rating di breve termine da F2 a F1 e migliorato il giudizio sul debito senior non garantito a BBB+. Anche il profilo di credito autonomo (SCP) della Regione è stato aggiornato a bb+, con un profilo di rischio classificato quale “Midrange”. La decisione di Fitch segue l’upgrade del rating sovrano dell’Italia e conferma – si legge in una nota della Regione – la solidità della gestione finanziaria della Regione Piemonte, in linea con gli enti territoriali più virtuosi”.
L’assessore regionale al Bilancio Andrea Tronzano ha commentato che l’innalzamento del rating da parte di Fitch “rappresenta un riconoscimento alla politica di bilancio responsabile portata avanti in questi anni. È anche il frutto del lavoro di squadra e della competenza degli uffici regionali, che con professionalità e attenzione quotidiana hanno contribuito a rafforzare la nostra azione. Il Piemonte dimostra di saper coniugare rigore nei conti e capacità di investimento, rafforzando la fiducia dei mercati e creando migliori condizioni di accesso al credito. Questo risultato – ha sottolineato – consente di guardare al futuro con maggiore solidità, a beneficio delle famiglie e delle imprese piemontesi”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).