Rucco (FdI): Valdastico Nord opera strategica per il Vicentino, ora avanti uniti fino alla realizzazione

183
Francesco Rucco occupazione case abbandonate vicenza roma periferie via divisione acqui sicurezza Valdastico Nord
Il consigliere comunale FdI Francesco Rucco

“La A31 Valdastico Nord è una delle opere più strategiche per il futuro del Vicentino e del Veneto. Non si tratta solo di un’infrastruttura: è un corridoio diretto con l’Europa, fondamentale per la competitività delle nostre imprese, la logistica, e l’attrattività del territorio”.

Così Francesco Rucco, candidato al Consiglio regionale del Veneto per Fratelli d’Italia, che ripercorre il lavoro svolto sul progetto. “È un’opera di cui si discute da oltre 60 anni, ma negli ultimi anni abbiamo rimesso la Valdastico Nord al centro dell’agenda istituzionale. Già nel 2019, da Presidente della Provincia, ho riaperto il confronto con Trento e impostato un percorso tecnico e politico strutturato. Negli ultimi mesi ho voluto ulteriormente accelerare riportando alla luce questo tema e mantenendo alta l’attenzione a tutti i livelli istituzionali e mediatici”.

Rucco sottolinea il ruolo decisivo del dialogo interistituzionale: “A suo tempo abbiamo lavorato fianco a fianco con il Presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, per superare lo stallo e individuare una soluzione percorribile sul lato trentino. Oggi il tracciato veneto è definito e pronto; sul versante trentino è stata individuata la cornice urbanistica che serve per procedere. È un cambio di passo concreto”.

Il confronto è proseguito anche con Roma: “Abbiamo portato la voce del Vicentino al Governo Meloni. La visita in Camera di Commercio a Vicenza, del Ministro Adolfo Urso ha confermato il pieno sostegno all’opera dell’Esecutivo. Questo dossier ha ritrovato centralità perché il territorio ha fatto sentire la propria voce, con serietà e continuità”.

Rucco rimarca inoltre la linea condivisa con la coalizione: “Accogliamo con grande soddisfazione la scelta del candidato Presidente Alberto Stefani di inserire la Valdastico Nord tra le priorità del programma regionale. È un segnale importante: la Regione crede in quest’opera e ne fa un punto qualificante della strategia futura. Il Veneto si muove compatto”.

L’impegno per il futuro è chiaro: “Oggi il Veneto e il Trentino parlano di Valdastico Nord perché il Vicentino ha mantenuto accesi i riflettori quando altri li avevano spenti. Continueremo così: determinati, concreti, uniti. Questa infrastruttura serve alle nostre imprese, ai nostri cittadini, al nostro territorio. E noi porteremo avanti questa battaglia fino alla sua realizzazione”, ha concluso Francesco Rucco.