Regionali Veneto: Ghiotto (Civici per Vicenza) punge Stefani (Lega) su asili nido e psicologo di base

164
Benedetta Ghiotto concorsi bellezza vicenza
Benedetta Ghiotto

Usa la diplomazia, ma anche un po’ di ironia, Benedetta Ghiotto, consigliera comunale di Vicenza, in maggioranza con il gruppo Civici per Vicenza, per commentare alcune parti del discorso di ieri del candidato per il centrodestra alla carica di presidente della Regione Veneto, il leghista Alberto Stefani.

La Ghiotto fa riferimento ai passaggi in cui il candidato governatore, durante la presentazione della sua campagna elettorale, ieri a Padova, ha toccato temi quali il sostegno alla natalità, gli incentivi agli asili nido e l’introduzione dello psicologo di base.

La consigliera vicentina sottolinea come si tratti di temi di fondamentale importanza e poi punge: “Devo ammettere che mi ha anche sorpresa: fino a oggi, in città come in Regione, la coalizione di centrodestra si è mostrata spesso diffidente verso queste stesse misure. A Vicenza – puntualizza – ricordiamo bene il loro scetticismo sulla gratuità degli asili nido, un provvedimento che per molti rappresenta non un privilegio, ma un passo concreto verso la parità di opportunità”.

Idem per il tema della salute mentale: “Negli ultimi anni – ha ricordato Bendetta Ghiotto -, il centrodestra regionale ha sistematicamente respinto le iniziative presentate dalla consigliera Luisetto (vicentina, del Partito democratico, ndr), che miravano a rafforzare i servizi psicologici territoriali, sostenere i caregiver e intervenire sulle situazioni di disagio giovanile e familiare. È un campo in cui non servono slogan, ma una visione strutturale e continuativa, capace di leggere le fragilità del presente e costruire risposte nuove”.

L’intervento della componente dei Civici per Vicenza si conclude con l’apertura a un “confronto serio” su questi temi e, soprattutto, “accolgo con prudente ottimismo il cambio di tono di mercoledì sera – commenta la Ghiotto -. Le buone politiche sociali non hanno colore, ma richiedono coraggio, coerenza e volontà di mettersi dalla parte delle persone ogni giorno”.