
«Un esempio virtuoso di contrattazione aziendale responsabile e lungimirante». Così Francesco Gonzo, consigliere provinciale di Fratelli d’Italia e sindaco di Isola Vicentina, commenta con favore l’accordo integrativo siglato tra il gruppo Ceccato Automobili e i sindacati, con l’assistenza di Confcommercio Vicenza, che coinvolge oltre 800 dipendenti e introduce un premio di produttività legato agli utili, misure di welfare integrato e azioni di sostegno alla famiglia.

«Siamo davanti – afferma Gonzo – a un modello in cui impresa e lavoro non sono in conflitto, ma si rafforzano reciprocamente. Quando i risultati vengono condivisi con chi, ogni giorno, contribuisce alla crescita aziendale, si genera fiducia, motivazione e senso di appartenenza. È questo il Veneto che vogliamo: fatto di merito, collaborazione, inclusività e competitività».
Per l’esponente di FdI, l’iniziativa del gruppo Ceccato dimostra che anche nel contesto italiano si può fare impresa “buona”: «Una cultura d’impresa nuova, attenta alla qualità del lavoro, alla conciliazione tra tempi di vita e tempi di impresa, alla valorizzazione delle persone. È un segnale forte, soprattutto in una regione dove la manifattura continua a rappresentare l’ossatura dell’economia reale».
Gonzo lancia infine un appello al tessuto produttivo vicentino e veneto: «Mi auguro che anche altre grandi realtà imprenditoriali del nostro territorio prendano esempio da Ceccato. Il futuro si costruisce con il rispetto, l’ascolto e la volontà di condividere i frutti della crescita, creando un equilibrio virtuoso tra profitto e benessere. Questa – conclude – è la strada per rendere il nostro Veneto sempre più dinamico, equo e coeso».