Guardia di Finanza di Vicenza: nuovi comandanti per il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e per il Gruppo

106
nuovi comandanti in Guardia di Finanza di Vicenza
Nuovi comandanti per Nucleo e Gruppo della Guardia di Finanza di Vicenza

Questa mattina Caserma “Fin. Attilio Pumpo”, sede della Guardia di Finanza di Vicenza si è svolta una sobria ma significativa cerimonia per il cambio al vertice del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e del Gruppo della Guardia di Finanza locale. L’evento ha rappresentato un momento importante di transizione e rinnovamento, con la presenza delle autorità e degli uomini in servizio.

Il comando del Nucleo, fino a quel momento retto interinalmente dal Comandante Provinciale Col. t.SPEF Giuseppe Bovenzi, è stato affidato al Tenente Colonnello Giovanni Gervasi, proveniente dal Gruppo di Cremona. Classe 1973, Gervasi si è arruolato nel Corpo nel 1992 ed è laureato in Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria, Giurisprudenza e Economia. Nel corso della sua carriera, ha ricoperto ruoli di rilievo presso diverse sedi, tra cui Chiari, Ancona, Roma e Brescia, approfondendo competenze in materia di indagini contro la criminalità organizzata e la frode fiscale.

Al Gruppo di Vicenza, invece, subentra il Maggiore Federico Ponzio, proveniente dal Nucleo di Brescia, dove era comandante della Sezione Criminalità Organizzata. Nato nel 1991 e arruolatosi nel 2010, Ponzio è laureato in Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria, Giurisprudenza e ha conseguito un master in Diritto Tributario. Nel corso della sua carriera ha maturato esperienze operative e formative in diverse compagnie e presso la Scuola Allievi della Guardia di Finanza di Bari.

Il Comandante Provinciale ha espresso il suo apprezzamento al Tenente Colonnello Di Stefano, ringraziandolo per l’impegno profuso e riconoscendone il lavoro svolto nel territorio berico. A lui è stata rivolta la stima per la nuova prestigiosa assegnazione al Nucleo di Milano. Ai nuovi comandanti sono stati formulati i migliori auguri di buon lavoro, con l’auspicio di consolidare i successi e rafforzare l’attività di tutela della legalità economico-finanziaria in provincia, a beneficio della collettività.