
(Adnkronos) – Un nuovo capitolo nella mobilità intelligente si apre con l'annuncio della partnership strategica tra Honor, azienda globale leader nell’ecosistema dei dispositivi basati sull’intelligenza artificiale, e BYD, il principale produttore mondiale di veicoli a nuova energia. L’intesa mira a integrare la soluzione di connettività veicolare di Honor con l’ecosistema intelligente DiLink di BYD per sviluppare esperienze di mobilità avanzate incentrate sull’uomo. L'accordo è stato formalizzato con una cerimonia che ha visto la partecipazione di James Li, CEO di Honor, e Wang Chuanfu, Presidente e CEO del Gruppo BYD. A siglare l'intesa sono stati Fang Fei, Presidente della divisione Prodotti di Honor, e Yang Dongsheng, Vicepresidente senior di BYD. Questa collaborazione segna un impegno congiunto verso l’integrazione profonda di tecnologie e risorse per l'innovazione del settore. La partnership si svilupperà su tre pilastri strategici volti a massimizzare l'interoperabilità e l'esperienza utente nell'era dell'Intelligenza Artificiale:
Tecnologia e funzionalità chiave: la collaborazione si concentrerà sull'innovazione congiunta nell'integrazione dell’ecosistema multi-dispositivo, sull’implementazione di agenti basati su intelligenza artificiale e sullo sviluppo di chiavi digitali Bluetooth ad alta precisione.
Ecosistema distributivo e vantaggi per gli utenti: l'obiettivo è creare un modello collaborativo che massimizzi l’interoperabilità tra piattaforme, combinando le capacità di connettività veicolare di Honor con l’ecosistema intelligente di BYD per migliorare fluidamente l’esperienza d’uso.
Comunicazione congiunta e coinvolgimento del pubblico: saranno promosse attività di marketing coordinate, lanci congiunti e iniziative condivise per aumentare la visibilità dei momenti chiave della partnership. La partnership strategica formalizzata nel 2025 è il culmine di una collaborazione avviata anni prima. Già nel 2023, le due aziende avevano introdotto le prime chiavi digitali NFC per smartphone, consentendo ai proprietari di veicoli BYD di bloccare e sbloccare l’auto con un telefono Honor. Nel 2024, la collaborazione si era estesa alla ricarica rapida integrata a bordo. L'accelerazione del 2025, a partire dalla connettività tra smartphone e veicoli, ha visto il brand Denza come il primo a integrare Honor Car Connect, con una progressiva estensione del servizio anche ad altri marchi del gruppo BYD, garantendo un’interazione fluida e continua tra dispositivi e servizi.
James Li, CEO di Honor, ha sottolineato l'orientamento etico e pratico della joint venture: "Da sempre in Honor crediamo che il vero valore della tecnologia risieda nella sua capacità di amplificare il potenziale umano. La collaborazione con BYD rappresenta una partnership strategica per l’era dell’intelligenza artificiale, con la mobilità intelligente come asse portante. Insieme, uniremo le nostre competenze per co-creare un ecosistema di esperienze connesse, fluide e intelligenti, che arricchiscono ogni viaggio e inaugurano una nuova era di vita smart". Le innovazioni generate da questa sinergia saranno presentate alla Honor Global Developers Conference e all’AI Device Ecosystem Conference 2025, dove Honor presenterà anche la piattaforma Honor AI Connect e il suo ruolo nella costruzione di un ecosistema aperto e incentrato sulle persone.
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)





































