Hotel Europa, “buco nero” nella rigenerazione urbana: interpellanza di Colombara (Per una Grande Vicenza) in Consiglio Comunale

“Degrado, insicurezza, occupazioni abusive e una gru pericolante da oltre 10 anni. Il Comune agisca”

264
Hotel Europa, la situazione attuale
Hotel Europa, la situazione attuale

 

Una gru arrugginita da oltre un decennio che sovrasta palazzi abitati, un edificio abbandonato diventato rifugio di fortuna per persone in difficoltà, cumuli di rifiuti e nessun progetto di recupero ufficialmente avviato. È questo il quadro critico dell’ex Hotel Europa in viale San Lazzaro, al centro di un’interpellanza urgente depositata oggi dal consigliere comunale Raffaele Colombara, capogruppo di Per una Grande Vicenza.

Hotel Europa a luglio 2025
Hotel Europa a luglio 2025

Nel testo, Colombara definisce l’ex albergo “un nodo irrisolto” nel contesto di un quartiere che sta cercando faticosamente di uscire da una lunga fase di abbandono, anche grazie a progetti di rigenerazione promossi dall’Amministrazione. Tuttavia, l’edificio abbandonato, già oggetto in passato di annunci e proposte mai concretizzate, rappresenta ancora oggi un evidente fattore di degrado e preoccupazione per la sicurezza dei residenti.

Al centro dell’interpellanza, sei domande rivolte al sindaco e alla Giunta:

  1. Qual è lo stato attuale dell’immobile dal punto di vista edilizio, urbanistico e proprietario?
  2. Esistono nuovi progetti o manifestazioni ufficiali d’interesse per la riqualificazione?
  3. Sono state effettuate verifiche sulla stabilità della gru da parte degli enti competenti, e con quali risultati?
  4. È stata valutata l’emissione di un’ordinanza per la rimozione o messa in sicurezza della gru?
  5. Sono previsti interventi igienico-sanitari e misure contro le occupazioni abusive?
  6. Quali segnalazioni formali sono arrivate da parte dei residenti e come intende il Comune rispondere?
Raffaele Colombara, consigliere comunale contro la pubblicità del Gioco d'Azzardo nel calcio Parco Cattaneo vicenza crac banche gps bicipark vicenza
Raffaele Colombara, consigliere comunale di Per una grande Vicenza

Colombara sottolinea inoltre che la situazione igienico-sanitaria nell’area dell’ex Hotel Europa è “critica”, con accessi non controllati, accumulo di rifiuti e rischio per l’incolumità degli occupanti. Particolarmente preoccupante è la presenza della gru di cantiere rimasta sospesa da oltre dieci anni sopra abitazioni, “segnalata come instabile, non sottoposta a controlli e potenzialmente pericolosa – denuncia il consigliere – soprattutto in caso di eventi atmosferici come quelli verificatisi nei giorni scorsi”.

Secondo Colombara, la struttura “configura un rischio grave di incidenti” e, in assenza di azioni tempestive, la responsabilità potrebbe ricadere anche sull’Amministrazione. Alcune voci parlano di un rinnovato interesse da parte di privati, ma a oggi nulla risulta ufficializzato.

“Il Comune – conclude l’interpellanza – deve dare risposte puntuali alle preoccupazioni dei cittadini e sollecitare la proprietà affinché la situazione venga affrontata con urgenza, nel rispetto della salute pubblica e della sicurezza collettiva.”

La risposta dell’Amministrazione è attesa nella prossima seduta utile del Consiglio comunale.