

È stata una mattinata entusiasmante e coinvolgente quella vissuta oggi, giovedì 8 maggio, da un gruppo di bambini delle scuole elementari della provincia di Vicenza, che hanno fatto visita al comando provinciale dei vigili del fuoco. La visita visita alla sede centrale dei pompieri è la prima del calendario delle giornate ludico-didattiche dedicate agli alunni delle primarie, che sono in programma per tutto il mese di maggio.
Nei quattro appuntamenti previsti sono attese in tutto circa mille presenze, offrendo ai bambini la possibilità di vedere da vicino il mondo dei pompieri, che per i più piccoli sono sempre fonte di grande attrazione, per le divise con l’elmetto e i per loro mitici camion rossi.

Questa mattina come detto il primo appuntamento: a dare loro il benvenuto alle scolaresche, come da tradizione, i “nonni pompieri” dell’Associazione dei Vigili del Fuoco in congedo, collaboratori preziosi nella riuscita dell’iniziativa.
Prima di passare alle attività pratiche, che hanno incluso simulazioni di intervento e dimostrazioni con le attrezzature in dotazione, ai giovanissimi visitatori sono anche state date alcune spiegazioni, semplici e precise, su come vanno affrontate in sicurezza situazioni di emergenza. I bambini hanno poi seguito con entusiasmo il montaggio della scala italiana, la discesa degli operatori dal castello di manovra e lo spegnimento simulato di un incendio. Hanno poi assistito alla dimostrazione del salvataggio di un automobilista intrappolato in un veicolo incidentato.

Momento clou della giornata, la possibilità per tutti di salire a bordo dell’autoscala e dell’autopompa, e di indossare per qualche istante un vero elmetto da pompiere: un’esperienza coinvolgente e indimenticabile che resterà nel cuore di ciascuno di loro