
(Adnkronos) – IFA Berlino, uno degli eventi più importanti a livello globale per l'elettronica di consumo e per la tecnologia per la casa, ha annunciato la sua permanenza nella capitale tedesca fino al 2034. La proroga del contratto, firmata in anticipo durante la IFA Opening Night del 4 settembre 2025, è stata siglata tra IFA Management GmbH, GFU Consumer & Home Electronics GmbH, Clarion Events Ltd, Messe Berlin GmbH e le massime autorità cittadine, il Sindaco Governatore di Berlino Kai Wegner e la Sindaca e Senatrice per l'Economia Franziska Giffey. L'intesa assicura una pianificazione a lungo termine per espositori, partner e visitatori, sottolineando l'importanza centrale di IFA per Berlino e per l'intera industria tecnologica mondiale. Le parti coinvolte hanno espresso grande soddisfazione per l'accordo. "Berlino offre una buona infrastruttura fieristica, un ambiente dinamico e il fascino di una metropoli internazionale. Siamo lieti della fiducia riposta in noi e siamo convinti che IFA a Berlino continuerà a essere una storia di successo anche in futuro", ha dichiarato Leif Lindner, CEO di IFA Management GmbH. Dello stesso avviso Lisa Hannant, CEO di Clarion Events: "La stretta e fiduciosa partnership si è dimostrata estremamente vincente fin dall'inizio. Siamo lieti di poter ora continuare e ampliare ulteriormente questa collaborazione. Guardiamo al futuro con fiducia e siamo convinti che insieme rafforzeremo ed espanderemo a livello internazionale il principale evento mondiale per la tecnologia domestica e di consumo".
L'accordo punta anche a creare sinergie più profonde tra la fiera e l'ecosistema tecnologico della città. "Siamo particolarmente impazienti di intensificare ulteriormente la nostra cooperazione con Berlino come destinazione tecnologica. L'obiettivo è sviluppare insieme argomenti futuri e mettere in contatto talenti, PMI e menti creative. Questo creerà un valore aggiunto per tutto l'anno per la città, l'economia, i cittadini e l'IFA", ha aggiunto la dottoressa Sara Warneke, Amministratore Delegato di GFU. Anche le istituzioni berlinesi hanno accolto con entusiasmo la notizia. "IFA rimane a Berlino: è un segnale forte per la nostra città e i suoi abitanti. L'IFA fa parte della nostra storia e della nostra identità. Per più di 100 anni, ha attirato persone da tutto il mondo e ha dimostrato che Berlino è uno dei luoghi più attraenti per l'industria digitale e dell'intrattenimento in Europa. Il Senato di Berlino sta lavorando costantemente per espandere ulteriormente la forza innovativa della nostra città. Il nostro obiettivo è chiaro: sempre più tecnologie future dovrebbero essere 'made in Berlin'", ha sottolineato il Sindaco Kai Wegner. La Sindaca Franziska Giffey ha rincarato la dose, affermando che "IFA appartiene a Berlino tanto quanto la Torre della TV e la Gedächtniskirche. Sono lieta che questa storia di successo, che dura da oltre 100 anni, continui senza soluzione di continuità con la proroga del contratto fino al 2034".
L'importanza dell'evento per il settore è stata ribadita da Mario Tobias, CEO di Messe Berlin: "Ogni anno, IFA presenta tecnologie rivoluzionarie che plasmeranno il modo in cui vivremo domani. Insieme ai nostri partner, vogliamo costruire su questa dinamica unica di IFA a Berlino per scrivere il prossimo capitolo della sua storia di successo". —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)