Il giardino dell’anima, mostra d’arte a cura del Museo d’arte sacra di Monte Berico

637
Il giardino dell’anima

Nell’ambiente quattrocentesco della sala polifunzionale “Sette Santi Fondatori”, dal 1° al 23 giugno 2024, viene allestita la mostra d’arte Il giardino dell’anima, ancorata saldamente tra le radici del creato e dedicata al tema di ecologia integrale, intesa come cura – al contempo spirituale e materiale – del paesaggio naturale e umano.

Espongono Anita Frison, acquarellista dedita da decenni alla pittura botanica, e Giovan Battista Pesci, frate Servo di Maria e appassionato paesaggista, solito catturare panorami e frangenti dipingendo en plein air.

In occasione della mostra Il giardino dell’anima, si possono ammirare dodici tavole raffiguranti altrettante specie botaniche, ritratte dall’artista padovana Anita Frison, capace di cogliere, con un’attenzione lenticolare ai dettagli più minuti, la stupefacente ricchezza formale e cromatica dell’universo vegetale, registrando con tocchi lievi di pennello molteplici epifanie e metamorfosi, tratti peculiari e irregolarità.

Fra’ Giovan Battista Pesci, di origine bresciana, interpreta invece con una formidabile sintesi dello sguardo spirituale e con un ductus assai timbrico, il rigoglio spontaneo della natura dei Colli Berici e del lago di Fimon, nonché le pendici boscose di Monte Senario, dove trascorse alcuni anni, nella solitudine del Sacro Eremo dei Servi di Maria, contemplando pittoricamente il passaggio delle stagioni. 

Il percorso espositivo è impreziosito con un florilegio poetico legato alla dimensione religiosa del paesaggio e del giardino.

L’inaugurazione si terrà venerdì 31 maggio 2024 alle ore 20.30, con la presentazione dei curatori della mostra, padre Roberto Cocco, direttore, e Agata Keran, conservatrice del Museo d’arte sacra di Monte Berico.

Successivamente la mostra sarà animata con visite guidate programmate ogni domenica alle ore 17, mentre domenica 23 giugno, alle ore 16, avrà luogo uno speciale pomeriggio d’arte dedicato alle famiglie, con un laboratorio di pittura ispirato al paesaggio e ai fiori.

Orari di apertura della mostra: sabato e domenica ore 9-12 e 15-18.