Il presidente di Malta condanna la violenza a Gaza

30

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – Il presidente di Malta, Myriam Spiteri Debono, ha lanciato un monito sulla vulnerabilità dei valori democratici nel corso dell’intervento all’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, in occasione del 60º anniversario dell’adesione di Malta al Consiglio. Nonostante il rafforzamento dei quadri legislativi, Spiteri Debono ha sottolineato che le libertà conquistate con fatica continuano a essere minacciate da forze regressiste.

Ha evidenziato come il recente riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina da parte di Malta rappresenti una “affermazione di principio” dell’impegno del Paese a favore dei diritti umani, della giustizia e della dignità di tutti i popoli. Definendo la situazione umanitaria a Gaza “catastrofica”, il presidente ha criticato le rappresaglie israeliane, osservando che queste “hanno oltrepassato di gran lunga i principi di necessità, distinzione e proporzionalità”.

Sul fronte interno, Spiteri Debono ha denunciato una preoccupante “ripresa della violenza” contro le donne, mettendo in guardia contro il ritorno a stereotipi patriarcali giustificati in nome della tradizione. Tra le misure adottate da Malta per rispondere a queste sfide, il presidente ha citato l’introduzione di quote di genere in Parlamento, sottolineando che una “massa critica” di donne è fondamentale per una governance democratica efficace e legittima. La rappresentanza, ha osservato, deve essere concreta e non solo simbolica.

-Foto ufficio del presidente di Malta-
(ITALPRESS).