
(Adnkronos) –
Dopo verde, arancione e rosso arriva anche il quarto colore sul semaforo? La novità per ora è un'ipotesi, ma la svolta è più vicina di quanto si pensi, a giudicare dal dibattito in corso negli Stati Uniti, in relazione in particolare alla diffusione crescente di veicoli a guida autonoma. Accanto ai 3 colori tradizionali, quindi, si prospetta l'ingresso di una quarta luce. Il colore più gettonato? Il bianco. Secondo i ricercatori della North Carolina State University, l'introduzione del bianco consentirebbe di gestire meglio i veicoli a guida autonoma, che 'dialogano' con i segnali luminosi agli incroci. La quarta luce non andrebbe a sostituire gli altri colori tradizionali del semaforo, che continuerebbero ad accendersi e spegnersi come sempre e a dirigere il traffico dei veicoli tradizionali. Il bianco sarebbe un segnale riservato esclusivamente ai veicoli a guida autonoma. L'accensione della quarta luce sul semaforo, indipendentemente dalle altre 3, segnalerebbe in particolare l'eventuale presenza cospicua di veicoli senza conducente in prossimità dell'incrocio e consentirebbe alle auto a guida autonoma di gestire i propri movimenti nel modo migliore, sulla base di dati in tempo reale, per procedere nel modo più fluido ed evitare di congestionare l'area. Secondo i calcoli dei ricercatori, la luce bianca avrebbe effetti positivi sul traffico anche se ci fosse una sola auto a guida autonoma tra 10 veicoli: ritardi e attese, in questo caso, verrebbero ridotti del 3%. Nel migliore degli scenari, si arriva ad un abbattimento dei tempi morti fino al 90% abbondante.
In prospettiva, l'ottimizzazione dei movimenti consentirebbe un generale risparmio di carburante e una riduzione dell'impatto del traffico sull'ambiente. La tecnologia è disponibile e sarà collaudata inizialmente in ambienti 'protetti', in cui la presenza di pedoni non è rilevante.
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)