
Si è svolta questa mattina a Vicenza la seconda conferenza provinciale delle Polizie Locali, un appuntamento voluto e organizzato dal Questore Francesco Zerilli per consolidare il dialogo operativo tra Polizia di Stato, Polizie Locali e amministrazioni comunali.
L’incontro, che ha riunito numerosi comandanti, agenti e sindaci della provincia, è stato un momento di formazione e confronto su alcuni dei temi più attuali per la sicurezza urbana: l’immigrazione clandestina, il sistema di prima accoglienza degli stranieri e i controlli sugli esercizi pubblici.
Lo scorso anno la prima conferenza aveva riguardato l’organizzazione e l’attuazione dei servizi di ordine pubblico ed il contributo delle Polizie Locali sugli aspetti di safety e security, le misure di prevenzione, gli strumenti di tutela contro la violenza di genere, gli strumenti normativi e, ovviamentte, le procedure operative per il contrasto alla presenza irregolare di stranieri sul territorio.
Aprendo i lavori, il Questore Zerilli ha evidenziato “l’importanza della cooperazione tra le Autorità di Pubblica Sicurezza” e la necessità di mantenere una sinergia costante tra la Questura e i Sindaci, che nei Comuni privi di Commissariato svolgono anche funzioni di Autorità Locale di Pubblica Sicurezza.
Il Prefetto di Vicenza, intervenuto subito dopo, ha rimarcato a sua volta il valore del coordinamento istituzionale, sottolineando come la sicurezza sia “una responsabilità condivisa” tra tutti gli attori del territorio.
La conferenza ha quindi ospitato gli interventi dei dirigenti dell’Ufficio Immigrazione e della Divisione Polizia Amministrativa, che hanno approfondito aspetti normativi e operativi legati ai temi del convegno, offrendo spunti pratici di collaborazione alle Polizie Locali.
Numerosi gli interventi e le domande provenienti dal pubblico, a conferma del grande interesse e della volontà di costruire un sistema integrato di sicurezza basato sullo scambio di informazioni e sulla conoscenza reciproca tra i corpi.
La partecipazione di diversi sindaci della provincia ha conferito ulteriore significato all’incontro, che si è concluso con l’impegno comune a rafforzare il coordinamento tra Questura, Comuni e Polizie Locali, per garantire maggiore sicurezza e prossimità ai cittadini vicentini.