Impianto fotovoltaico su terreno agricolo a Thiene: interrogazione di Pretto (Lega) ai Ministri dell’ambiente e dell’agricoltura

150
impianto fotovoltaico a thiene, interrogazione on pretto

Impianti fotovoltaici, risorsa importante, ma attenzione a dove vanno realizzati: il deputato vicentino della Lega Erik Pretto, è intervenuto sull’iter amministrativo per un progetto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra su un fondo di oltre 76.000 metri quadrati nel territorio comunale di Thiene (Vicenza).

Valentino Teppa Bortoloso fara vicentino Commissione Antimafia
Erik Pretto

Sulla questione l’on. Pretto ha firmato un’interrogazione ai Ministri dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dell’Agricoltura. Secondo Pretto il progetto di realizzare l’impianto fotovoltaico su un terreno agricolo riporta al centro dell’attenzione il tema della sostenibilità ambientale e degli impatti che può avere ogni progetto sulla transizione energetica. “Sosteniamo l’importanza delle energie rinnovabili – ha chiarito Pretto – ma questo non può prescindere dal rispetto del nostro territorio e del nostro paesaggio naturalistico, esattamente in linea con quanto previsto dalla normativa europea e nazionale che suggerisce di privilegiare superfici di strutture edificate, come capannoni e parcheggi, nonché aree a destinazione industriale e artigianale per l’istallazione di impianti fotovoltaici oppure superfici che ricadano su siti di ex cave e discariche. Ecco perché, in assenza di una normativa specifica per i singoli territori, vista la recente sentenza del Tar del Lazio che di fatto ha impedito alle Regioni di poter concludere i propri lavori per l’individuazione delle aree idonee e non idonee all’installazione degli impianti FER, ho presentato un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e al Ministro dell’Agricoltura per chiedere quali misure intendano adottare per garantire che la promozione delle energie rinnovabili non comporti un’eccessiva sottrazione di suolo agricolo attivo, né la riduzione della biodiversità, né una compromissione del paesaggio rurale e delle attività agricole. È giusto che le perplessità sollevate dalle comunità locali sulla trasparenza del percorso amministrativo avviato a Thiene siano definitivamente dissipate, in modo da poter rassicurare i nostri cittadini sull’adeguatezza del progetto stesso, garantendo il più possibile la salvaguardia delle aree agricole nella loro integrità”.

Qui il testo dell’interrogazione