Inferno a Gaza, il Pd vicentino condanna gli attacchi alla popolazione e invita a partecipare alle iniziative di pace 

145
gaza, condanna pd vicentino
Davide Giacomin, segretario provinciale del Pd e consigliere comunale di Vicenza sanità vicentino Vicenza-Schio transizione ecologica immobili emergenza casa a vicenza
Davide Giacomin, segretario provinciale del Pd 

Il Partito Democratico della Provincia di Vicenza esprime profonda preoccupazione e solidarietà per la grave crisi umanitaria in corso a Gaza. Le ultime notizie riferiscono di una nuova offensiva terrestre su Gaza City, caratterizzata da pesanti bombardamenti, distruzioni e massicci sfollamenti, con un alto numero di vittime civili, tra cui molti bambini e donne. Il partito condanna “con la massima fermezza ogni forma di attacco indiscriminato” che colpisce popolazioni civili e infrastrutture essenziali, come ospedali, scuole e rifugi. Viene sottolineato il dramma umano: “migliaia di persone sono senza acqua, cibo, riparo adeguato, e ogni luogo sicuro sembra non esserci più.” Il segretario provinciale Davide Giacomin ha espresso anche “affetto e vicinanza ad Annalisa Corrado (eurodeputata Pd) e a tutti coloro che in questo momento sono sulla Flotilla,” evidenziando il coinvolgimento diretto di alcuni esponenti del partito.

Giacomin ha inoltre sottolineato che “di fronte a ciò che sta accadendo non bastano parole di solidarietà: serve un impegno concreto.” Il PD di Vicenza chiede che “il Governo italiano e l’Unione Europea facciano finalmente pressione affinché si ottenga un immediato cessate il fuoco, si garantisca l’accesso umanitario senza ostacoli in tutte le zone colpite e si protegga la vita dei civili come principio inderogabile del diritto internazionale.” La politica locale è chiamata ad agire, aderendo a iniziative per la pace e promuovendo il rispetto dei diritti umani e l’assistenza umanitaria, perché “non possiamo restare spettatori del dolore.”

Il partito invita i cittadini a partecipare alle iniziative di pace organizzate sul territorio, tra cui l’appuntamento “Sotto il cielo per Gaza,” promosso dall’Unità Pastorale di Caldogno-Villaverla, previsto alle 20.30 al Teatro Dalla Costa. Giacomin ha evidenziato l’importanza di “unire le forze della società civile, delle istituzioni e dei cittadini per chiedere pace, protezione dei civili e aiuti umanitari immediati.” Ha concluso ricordando che “la tragedia a Gaza non deve farci dimenticare le molte guerre in corso, in particolare quella in Ucraina, e la necessità di fermare l’aggressione russa, anche se gli Usa sembrano girarsi dall’altra parte.”