Italpress Awards, Carta “Ponte tra paesi all’insegna della qualità”

77

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “E’ stato un grande onore rappresentare Palermo, città ospite, agli Italpress Awards, che per il terzo anno hanno premiato le eccellenze delle professioni e delle competenze manageriali di donne e uomini che si sono distinti nel loro lavoro, agendo anche come ambasciatori di italianità nel mondo. E’ un privilegio essere qui nell’ambito dei 50 anni della NIAF per celebrare Palermo e la sorellanza che lega la mia città a Washington e alle altre città americane, e la fratellanza tra l’Italia, il mio paese – che è quello delle origini familiari degli italo-americani – e gli Stati Uniti, il paese che hanno scelto per coltivare talenti e opportunità”. Ad affermarlo l’assessore all’Urbanistica del Comune di Palermo, Maurizio Carta, che a Washington, durante la cerimonia degli Italpress Awards, ha presentato la Mostra sul Festino di Santa Rosalia.
“Palermo, che qui è rappresentata dalla sua migliore ambasciatrice, la sua patrona Santa Rosalia, attraverso una mostra sul 400mo Festino – ha aggiunto Carta -, è una città metropolitana di alto rango nazionale e un capoluogo regionale che ha l’ambizione di svilupparsi in maniera sostenibile, conservando e valorizzando le sue profonde identità culturali, sociali e paesaggistiche, proiettandole nel futuro per essere una città contemporanea ed attrattiva, creativa e solidale, sicura e produttiva, capace di competere efficacemente nello scenario internazionale. Una città cosmopolita e accogliente, identitaria e innovativa, capace di percorrere contemporanemente la tradizione e la transizione. La mostra che arricchisce gli Italpress Awards – ha concluso Carta – è uno strumento di promozione internazionale di Palermo e del suo progetto di “rinascita” e di “rigenerazione” del territorio, attraverso cui la città si presenta con una rinnovata identità metropolitana, rimanendo sempre la splendente Zyz, fondata dai Fenici per essere la più bella del Mediterraneo. Ringrazio Gaspare Borsellino e tutto lo staff di Italpress per aver creato un ponte di consonanza tra paesi attraverso la qualità e la libertà dell’informazione e attraverso la celebrazione dell’eccellenza dei talenti che quotidianamente lavorano per l’Italia nel mondo”.
(ITALPRESS)