La bandiera palestinese sventola sull’Ambasciata a Malta

36

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS) – La bandiera palestinese è stata issata ieri sera presso l’Ambasciata di Palestina a Malta durante una cerimonia che ha segnato il riconoscimento ufficiale da parte di Malta dello Stato di Palestina. Lo scorso mese Malta, insieme a diverse altre nazioni, ha riconosciuto formalmente lo Stato palestinese. Durante la cerimonia, l’ambasciatore palestinese a Malta, Fadi Hanania, ha espresso profonda gratitudine verso coloro che hanno sostenuto la lunga ricerca di riconoscimento del suo popolo. “Questo riconoscimento non guarirà tutte le ferite che affliggono la Palestina”, ha dichiarato Hanania, “ma pianta un seme di speranza per un futuro libero da violenza, fame e oppressione”.

Hanania si è mostrato visibilmente commosso mentre rifletteva sulle sofferenze della sua terra natale, sottolineando che “il riconoscimento non calmerà il pianto degli orfani che hanno perso i loro genitori a causa della violenza israeliana“. Il primo ministro maltese Robert Abela si è rivolto ai partecipanti descrivendo la decisione di riconoscere la Palestina come un “passo difficile ma necessario”. Ha sottolineato che il riconoscimento formale deve ora essere seguito da sforzi concreti per raggiungere un cessate il fuoco e una pace duratura nella regione. “Il riconoscimento è solo l’inizio – ha dichiarato Abela –. Il passo successivo è garantire una pace permanente – ed è davvero possibile”.

Tuttavia, il primo ministro ha affrontato qualche contestazione da parte dei presenti quando ha aggiunto di credere che “anche Israele desideri la pace”. La cerimonia si è conclusa con l’esposizion della bandiera palestinese sopra il terreno dell’ambasciata: un gesto simbolico che segna un nuovo capitolo nelle relazioni diplomatiche tra Malta e Palestina. Tra i presenti anche Suha Arafat, vedova dello storico leader palestinese Yasser Arafat.

– foto Ambasciata di Palestina a Malta –

(ITALPRESS).