La Cgil di Vicenza ricorda Eugenio Magri

296
Eugenio Magri
Eugenio Magri

In un comunicato a firma del segretario generale Giampaolo Zanni, la Cgil di Vicenza ha espresso la vicinanza al dolore dei parenti per la morte di Eugenio Magri, ricordandone il grande impegno profuso nel corso della sua lunga vita per la democrazia e contro il fascismo, per la pace e contro la guerra e per i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori contro ogni forma di sfruttamento e di oppressione.

Eugenio è stato un militante prezioso, serio e preparato della Sinistra politica e del Movimento Operaio e Sindacale, ed ha sempre combattuto contro ogni sorta di discriminazione e per l’affermazione dei valori della libertà, della democrazia, dell’uguaglianza e della giustizia sociale.

La Cgil di Vicenza ricorda in particolare l’amore di Eugenio Magri per la cultura, strumento fondamentale soprattutto per le fasce sociali più deboli per la crescita delle persone, per la loro emancipazione e per farne cittadine e cittadini liberi e consapevoli.

La Cgil non dimenticherà Eugenio ed il grande lavoro svolto, assieme alla sua cara moglie Pierina, per la realizzazione di mostre per ricordare le lotte operaie, la lotta di Resistenza in Italia e tutte le lotte di liberazione dei popoli oppressi.