Lavori in corso in viale Trento e pozzo artesiano sigillato a Bertesinella: due interventi per una città più sicura

88
Viale Trento, lavori in avanzamento
Viale Trento, lavori in avanzamento

Interventi distinti ma entrambi di rilievo nei quartieri di Vicenza: in viale Trento proseguono i lavori per la messa in sicurezza della ciclabile e della fermata bus, con conclusione prevista a ottobre; in via Bachelet chiusa la perdita di un vecchio pozzo artesiano riattivatosi improvvisamente.

Viale Trento, ciclabile più larga e fermata bus accessibile

In viale Trento proseguono i lavori di moderazione del traffico e messa in sicurezza del tratto di pista ciclabile vicino alla Chiesa di San Pietro d’Alcantara. È stato completato l’ampliamento della ciclabile da 1,50 a 2,75 metri per circa 80 metri, con cordoli di separazione e nuove aiuole, oltre alla predisposizione per un impianto di illuminazione (qui dettagli e foto).

Il cantiere è ora concentrato sulla riqualificazione della fermata del trasporto pubblico davanti al civico 200, che sarà dotata di piattaforma rialzata, pensilina, percorso per ipovedenti e nuovo punto luce. In programma anche il potenziamento della sicurezza degli attraversamenti pedonali, con portali luminosi e fondo ad alta rifrangenza, compreso un nuovo passaggio richiesto dai residenti all’altezza del civico 296. Apertura della ciclabile entro l’inizio della scuola, completamento lavori entro ottobre.

Via Bachelet, per ass. Spiller chiuso il pozzo artesiano “fantasma”
Via Bachelet, per ass. Spiller chiuso il pozzo artesiano “fantasma”

Via Bachelet, chiuso il pozzo artesiano “fantasma”

In via Bachelet, a Bertesinella, il Comune è intervenuto per fermare una perdita d’acqua causata dalla riattivazione di un vecchio pozzo artesiano, probabilmente chiuso in modo non adeguato decenni fa durante l’edificazione del quartiere. “Abbiamo intercettato e interrotto il flusso a 120 metri di profondità – spiega l’assessore alle infrastrutture Cristiano Spiller – e l’intervento dovrebbe aver risolto definitivamente il problema” (qui dettagli e foto).