Liguria, inaugurato a Lucinasco il laghetto di Santo Stefano per la prevenzione degli incendi boschivi

37

LUCINASCO (ITALPRESS) – È stato inaugurato questa mattina a Lucinasco l‘intervento di ripristino, miglioramento e adeguamento del laghetto di Santo Stefano ai fini della prevenzione antincendio, realizzato grazie al finanziamento della Regione Liguria nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale con la misura dedicata alla prevenzione dei danni alle foreste causati da incendi boschivi, calamità naturali ed eventi catastrofici. Si tratta di un investimento strategico per la sicurezza, la tutela ambientale e la valorizzazione del nostro entroterra”, dice il vicepresidente della Regione con delega all’Agricoltura Alessandro Piana. L’opera, per un importo complessivo di oltre 240 mila euro, rappresenta un importante presidio di sicurezza per il territorio e un contributo concreto alla salvaguardia ambientale dell’entroterra imperiese.

“Il laghetto di Santo Stefano diventa una risorsa strategica per la prevenzione degli incendi boschivi e per la gestione sostenibile delle risorse naturali – spiega Piana – In una regione come la nostra, dove il bosco copre oltre il 70% della superficie, è fondamentale dotarsi di infrastrutture efficienti e funzionali alla prevenzione, al monitoraggio e alla gestione delle emergenze”.

Alla cerimonia hanno preso parte oltre ai sindaci dei comuni limitrofi, il sindaco di Lucinasco, Marilena Abbo, e i rappresentanti dell’amministrazione comunale insieme ai bambini della scuola primaria di Lucinasco. “Con il Piano di Sviluppo Rurale 2014-2022 abbiamo messo in campo, solo nell’ultimo anno, 67 milioni di euro a sostegno dei Comuni e delle imprese liguri, con interventi che hanno permesso di ripristinare, innovare, promuovere e valorizzare il territorio”, conclude Piana.

– Foto Regione Liguria –

(ITALPRESS).