Regionali Veneto: le liste del centrodestra vicentino. Da Tosi a Rucco, tutti i nomi. L’analisi del Corriere del Veneto

2627
elezioni regionali popolari per il veneto movimento 5 stelle

L’ufficialità è attesa tra venerdì e sabato della prossima settimana, ma le liste vicentine dei principali partiti del centrodestra per le elezioni regionali in Veneto stanno già prendendo forma.

Dopo l’individuazione di Alberto Stefani come candidato ideale per la successione a Luca Zaia, il quadro dei sicuri e probabili candidati provenienti da Vicenza e provincia è ormai delineato, come riporta oggi Andrea Pravato su Il Corriere del Veneto.

Forza Italia: Tosi apre la lista, Maltauro e sindaci in campo

La lista di Forza Italia Vicenza, assente nella legislatura uscente, sarà aperta, come nelle altre province, dall’europarlamentare ed ex sindaco di Verona Flavio Tosi.

Hanno giocato d’anticipo, annunciando la candidatura a fine settembre, il neo forzista Jacopo Maltauro, consigliere comunale di Vicenza, e Gabriele Tasso, sindaco di San Pietro Mussolino.

L’obiettivo di portare la voce dell’Altopiano in Regione è invece quello del sindaco di Asiago Roberto Rigoni Stern, che ha presentato la sua candidatura ai primi di ottobre.

Completano la lista diversi amministratori locali: Paola Maria Vignaga, assessore a Sossano, Loredana Daniela Zanella, assessore ad Arcugnano, Chiara Tessarollo, consigliere comunale a Bassano, Renzo Marangon, sindaco di Camisano, e Maria Gabriella Strinati, vicepreside del Corradini di Thiene.

Fratelli d’Italia: da Rucco a Formaggio, nove candidati ufficiosi

In Fratelli d’Italia (FdI) sono nove i candidati ancora ufficiosi, un mix di volti noti della politica vicentina e un consigliere uscente. Il nome di spicco è quello di Francesco Rucco, già sindaco di Vicenza e presidente della Provincia, il cui profilo potrebbe essere spendibile anche per un ruolo nella giunta Stefani.

In corsa anche Elena Pavan, consigliere comunale ed ex sindaco di Bassano, che ha presentato la sua candidatura questa settimana.

Già a inizio ottobre avevano annunciato la loro partecipazione l’europarlamentare Sergio Berlato, storico esponente del partito, e la sua capo segreteria Giulia Sottoriva.

La lista FdI include inoltre il consigliere provinciale e sindaco di Isola Vicentina Francesco Gonzo, il presidente della provincia di Vicenza Andrea Nardin, entrato nel partito da pochi mesi, la sindaca di Fara Vicentino Teresa Sperotto e Cristina Zanini, capogruppo di minoranza a Monticello Conte Otto. L’unico consigliere uscente è Joe Formaggio.

Lega: Zaia capolista, fuori tre uscenti

Il direttivo di ieri sera ha dato forma anche alla lista della Lega, che sarà guidata da Luca Zaia.

I nomi in corsa includono Roberto Ciambetti, presidente del consiglio regionale uscente, Marco Zecchinato, consigliere uscente, e l’assessore uscente Manuela Lanzarin.

Tra le altre candidature ci sono anche Milena Cecchetto, consigliera uscente, Morena Martini, Sergio Carrera e Cristian Tonello. Per l’ultimo posto si registra il ballottaggio tra Alessia Bevilacqua, sindaca di Arzignano, e Sonia Bisognin.

Sono invece esclusi dalla corsa i consiglieri uscenti Andrea Cecchellero (che non si era autocandidato), Stefano Giacomin e Silvia Maino.