Macbeth Blackout, allo spazio AB23 di Vicenza la nuova produzione di Nautilus Cantiere Teatrale

273
macbeth blackout

“Macbeth Blackout” è il titolo della nuova produzione di Nautilus Cantiere Teatrale che debutterà sabato 25 e domenica 26 maggio 2024, con inizio alle 21, nello spazio AB23 in contrà S. Ambrogio 23 a Vicenza.

Nato 15 anni fa, Nautilus Cantiere Teatrale si fonda sul connubio artistico fra alcuni attori di esperienza, pluripremiati ai festival nazionali di teatro amatoriale e provenienti da altri gruppi locali, con giovani elementi di talento che hanno seguito un qualificato percorso di formazione: l’unione fra questi due mondi ha generato un organico fresco, dinamico, che ha raccolto prestigiosi riconoscimenti affrontando generi teatrali diversi.

A testimoniarlo questo nuovo debutto (adattamento e regia di Valentina Ferrara) che miscela nella tragedia shakespeariana i versi di Francesco Maria Piave e la musica di Giuseppe Verdi (dall’opera lirica nelle sue due versioni, del 1847 e del 1865), a segnare emotivamente alcuni passaggi cruciali. Il canto gregoriano, intonato all’inizio dello spettacolo, riconduce alla nascita del dramma liturgico; l’arpa celtica suonata dal vivo evoca le atmosfere rinascimentali; il telefono e la radio restituiscono le parole di Shakespeare in una chiave contemporanea inattesa.

Liberata dal contesto storico della Scozia dell’XI secolo, è proprio l’ambientazione contemporanea a rendere più immediato il rapporto con la vicenda e i suoi protagonisti, che si muovono in un’oscurità tangibile, in una scena illuminata dalla luce delle candele: un riflesso delle ombre che dialogano con le nostre stesse paure e i nostri desideri più inconfessabili.

L’adattamento teatrale affida le testimonianze più significative dei personaggi minori al Coro delle Fatidiche Sorelle. I loro passi, talvolta danzanti, tra il reale ed il soprannaturale, conducono dentro la storia, dalla brughiera al castello di Macbeth, per arrivare al palazzo reale di Dunsinane: suggestionato dai presagi e spronato dall’ambizione della amata sposa, il valoroso Macbeth uccide re Duncan e s’invischia in una catena di delitti fino a prendere coscienza della vanità del mondo e della diabolica insidiosità delle profezie.