
Una precisazione del Comune di Malo sulla questione piscine dopo la risoluzione del contratto con GIS e lo spostamento di alcune bancarelle sono le notizie che arrivano dal Comune di Malo.
Piscine comunali, il Comune: non chiamate noi per le questioni economiche
Dopo l’annunciata risoluzione del contratto con GIS per la gestione delle piscine comunali, il Comune di Malo è tornato sull’argomento, avendo ricevuto numerose mail o chiamate da cittadini che volevano precisazioni o informazioni soprattutto di tipo economico.
L’amministrazione comunale ha diffuso un nuovo comunicato, ricordando che, dato che GIS non è riuscita a rispettare i propri impegni economici, ha dovuto, come previsto dal contratto di project financing firmato oltre 20 anni fa, saldare al Credito Sportivo oltre 716.000 euro di rate non pagate e di conseguenza risolvere il contratto nei tempi giuridicamente permessi. Una scelta inevitabile per non lasciare la piscina senza futuro. Ora il Comune dovrà avviare la procedura amministrativa che porterà all’affidamento dell’impianto a un nuovo gestore, percorso non facile né immediato. Ma per quel che riguarda gli abbonamenti già pagati, o qualsiasi questione economico-contabile o di rapporto lavorativo, gli interessati devono rivolgersi direttamente al gestore GIS e non al Comune, che si trova a sua volta in contenzioso e nella stessa condizione degli abbonati o di chiunque vanti crediti a vario titolo.
Mercato settimanale, da domani alcune bancarelle in piazza Zanini
Novità in vista per il mercato settimanale di Malo, che da domani vedrà cambiata la disposizione di alcune bancarelle: l’amministrazione comunale maladense ha reso noto che i banchi che fino ad oggi erano collocati in via San Bernardino e in Piazza Marconi, verranno trasferiti in Piazza Zanini. La nuova disposizione logistica è stata studiata per garantire maggiore sicurezza nello svolgimento del mercato, per migliorare l’accessibilità per i cittadini, per favorire un’organizzazione più ordinata e funzionale e anche per liberare alcuni parcheggi centrali, a beneficio di tutti, residenti, visitatori e attività commerciali.
Una decisione presa dunque per il bene della comunità, che “renderà il mercato più sicuro e fruibile”, come assicura il sindaco di Malo Moreno Marsetti, al quale fa eco l’assessore alle Attività Produttive Matteo Golo, che sottolinea come il percorso che ha portato alla nuova disposizione sia stato condiviso con commercianti e ambulanti: “Siamo convinti che porterà benefici sia agli operatori che ai cittadini”.
L’appuntamento con il mercato settimanale del martedì rimane confermato in tutti i suoi aspetti, con solamente la novità del citato spostamento di alcune bancarelle in Piazza Zanini, a partire già da domani martedì 26 agosto 2025.