Malta conclude la presidenza semestrale del Consiglio d’Europa

48

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – La Presidenza maltese del Consiglio d’Europa è giunta al termine dopo sei mesi caratterizzati da iniziative politiche e da un forte impegno culturale sulla scena internazionale. La bandiera maltese è stata ammainata nel centro di Strasburgo per simboleggiare la conclusione del semestre iniziato a maggio. Subito dopo è stata issata la bandiera della Moldova, che guiderà il Comitato dei Ministri per i prossimi sei mesi.

La cerimonia ufficiale di passaggio si è svolta presso la sede del Consiglio d’Europa, dove Christopher Cutajar, Segretario permanente del Ministero degli Affari Esteri, ha consegnato il martelletto cerimoniale al Vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri moldavo, Mihai Popsoi.

Cutajar ha sottolineato i principali risultati ottenuti, tra cui il sostegno di Malta all’Ucraina attraverso l’appoggio a un Tribunale Speciale sui Crimini di Aggressione.

Ha ribadito che la protezione dei minori è stata una priorità, evidenziando il sostegno unanime a una dichiarazione maltese per rafforzare le misure contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei bambini. La Presidenza ha inoltre promosso iniziative contro i crimini d’odio e la discriminazione, favorito l’uguaglianza e incoraggiato una maggiore partecipazione dei giovani alla vita democratica.

I Ministri della Giustizia hanno dato sostegno unanime a una dichiarazione contro la criminalità organizzata, con 16 Paesi che hanno firmato il Protocollo di La Valletta per migliorare la cooperazione giudiziaria. Cutajar ha affermato che l’impegno di Malta ha ricevuto “apprezzamento unanime” da parte degli Stati membri.

La Presidenza maltese ha anche valorizzato la cultura nazionale a Strasburgo, concludendo con un concerto che ha visto la partecipazione del tenore Joseph Calleja, prossimamente in onda su Television Malta. Questa è stata la quarta volta in 60 anni di adesione che Malta ha guidato il Consiglio d’Europa.

-Foto Ministero degli Affari Esteri-
(ITALPRESS).