Maltempo a Vicenza, confermata l’allerta gialla anche per reti secondarie, fossi e corsi d’acqua minori

81
Temporali e maltempo

Il Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto ha confermato con bollettino emesso oggi alle ore 14 lo stato di attenzione (allerta gialla) per criticità idrogeologica da temporali nel bacino idrografico che interessa la città di Vicenza. L’allerta per maltempo è valida per tutta la giornata odierna e quella di domani, giovedì 21 agosto, e riguarda anche le reti secondarie, ossia fossi e corsi d’acqua minori.

Le previsioni di maltempo indicano fasi di instabilità con rovesci e temporali diffusi, alternate a pause, con fenomeni più significativi tra la serata di mercoledì e la mattinata di giovedì. Saranno possibili episodi localmente intensi, caratterizzati da forti rovesci, grandinate e raffiche di vento, specie tra le Prealpi e la pianura. Non sono esclusi quantitativi di pioggia abbondanti in pianura e lungo la costa, dovuti a rovesci ripetuti e di lento spostamento.

Per eventuali segnalazioni i cittadini possono contattare la centrale operativa della polizia locale al numero 0444 545311.

È inoltre possibile monitorare il livello dei fiumi e le condizioni meteo della propria zona, ricevere notifiche sui rischi di esondazione e segnalare anomalie tramite foto e video scaricando Coapp, l’app dell’Osservatorio dei Cittadini sulle Piene, sviluppata nell’ambito del Piano di Gestione del Rischio Alluvioni (PGRA) dell’Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali.

Maggiori informazioni al link: Comune di Vicenza – Osservatorio dei cittadini sulle piene.