
Torna col maltempo l’instabilità atmosferica sul Veneto. Con un bollettino emesso alle 13 di oggi, venerdì 29 agosto, il Centro funzionale decentrato della Regione ha dichiarato lo stato di attenzione (allerta gialla) per criticità idrogeologica e temporali, valido fino alle 14 di sabato 30 agosto.
Dal pomeriggio di oggi sono attesi rovesci e temporali sparsi, localmente anche di forte intensità, in particolare sulle Prealpi e sulla pianura. La situazione rimarrà instabile anche nella mattinata di sabato, con precipitazioni a carattere irregolare che tenderanno a esaurirsi solo nel corso del pomeriggio. La giornata di domenica 31 agosto dovrebbe invece riportare condizioni più stabili, senza precipitazioni significative.
La Protezione civile segnala i possibili effetti sul territorio: frane superficiali e colate rapide nelle aree montane e pedemontane, rigurgito delle reti fognarie con allagamenti di locali interrati e sottopassi, oltre al possibile innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua principali fino al superamento della prima soglia idrometrica, pur contenuto all’interno dell’alveo.
L’invito alla cittadinanza con l’allerta gialla è alla massima prudenza negli spostamenti e a segnalare eventuali criticità alla centrale operativa della polizia locale, al numero 0444 545311.
Per monitorare la situazione in tempo reale è attivo Coapp, lo strumento dell’Osservatorio dei cittadini sulle piene che permette di controllare i livelli dei fiumi, ricevere notifiche di allerta e inviare segnalazioni con foto e video.
Maggiori informazioni sul sito del Comune di Vicenza: link.